Donald Trump annuncia la sospensione dei dazi alla Cina per altri 90 giorni e fa sapere che l’oro importato negli Usa non subirà tassazioni ulteriori. L’economista Antoni a capo del Bureau of Labor Statistics, oggi il dato sull’inflazione
Le Borse europee accolgono con una serie di rialzi la tregua tariffaria tra Washington e Pechino. Milano, Parigi e Francoforte guadagnano lo 0,4% in avvio, mentre la Borsa di Tokyo ha chiuso in deciso rialzo a +2,14%.
DAZI, PROROGATA LA TREGUA TRA CINA E USA
Via libera da Donald Trump all’ordine esecutivo che prolunga di altri tre mesi la tregua tariffaria tra Usa e Cina, in scadenza oggi. Lo ha annunciato il presidente americano su Truth, affermando che “tutti gli altri elementi dell’accordo rimangono invariati”. L’obiettivo è guadagnare tempo per arrivare a un’intesa prima di Natale, periodo “caldo” per l’import-export. La proroga evita che i dazi americani sui prodotti cinesi salgano al 145%, mentre i dazi cinesi sui beni americani avrebbero dovuto raggiungere il 125%. Al momento quindi le tariffe statunitensi su Pechino restano del 30%, mentre quelle cinese sul Made in Usa al 10%. Lo stesso Trump, su Truth, ha fatto sapere che l’oro importato negli Usa non sarà oggetto di dazi…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.