Il titolo della società guadagna terreno con la presentazione del nuovo sistema difensivo sul modello dell’Iron Dome israeliano. Deludono i dati industriali cinesi di ottobre
Avvio nel segno della prudenza per i listini europei. Il Ftse Mib di Piazza Affari viaggia poco sotto la parità mentre Francoforte guadagna lo 0,1% e Parigi cede lo 0,2%. Tra le eccezioni positive di Milano c’è Leonardo, che guadagna circa l’1% nel giorno della presentazione di “Michelangelo Dome”, Leonardo svelerà oggi il progetto avanzato del nuovo sistema di difesa aerea “Michelangelo Dome”, una tecnologia basata su intelligenza artificiale pensata per connettere piattaforme e sistemi esistenti al fine di proteggere gli Stati da minacce aeree, in un’ottica simile al sistema Iron Dome israeliano.
FED VERSO UN TAGLIO A DICEMBRE
Prima della chiusura odierna per la Festa del Ringraziamento, gli indici di Wall Street hanno messo a segno la quarta giornata consecutiva di rialzi. Gli investitori continuano a scommettere su un taglio dei tassi di interesse a dicembre. A differenza della previsione precedente, ora anche gli analisti di JP Morgan si aspettano un taglio di 25 punti base. Una view sulla stessa linea di Goldman Sachs, che indica la debolezza dell’ultimo rapporto sull’occupazione a supporto di un allenamento della politica monetaria. Secondo lo strumento Cme FedWatch, i trader stanno attribuendo una probabilità di quasi l’85% a un taglio dei tassi a dicembre…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.