Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    15/11/2025

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    15/11/2025

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    15/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale
    • Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni
    • Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo
    • Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali
    • Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire
    • Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq
    • Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni
    • Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, November 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » BRICS tra conquiste e fallimenti, forti per Pil ma meno sui mercati azionari

    BRICS tra conquiste e fallimenti, forti per Pil ma meno sui mercati azionari

    Financialounge.comBy Financialounge.com08/11/2024 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    BRICS tra conquiste e fallimenti, forti per Pil ma meno sui mercati azionari
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Financière de l’Èchiquier, in un commento di Clément Inbona, sottolinea la forza del club in allargamento in termini di produzione, ma una serie di fattori ne frenano la crescita nelle Borse

    L’acronimo BRIC fu coniato nel 2001 per indicare il gruppo formato da Brasile, Russia, India e Cina, destinato, nel 21° secolo, a soppiantare il G7 in termini di ricchezza creata. Bisognerà attendere fino al 2009 perché emerga un’unione allo stato embrionale tra i quattro, raggiunti nel 2011 dal Sudafrica, diventata così BRICS. Il Club è eterogeneo sotto diversi profili: regime politico, livello di sviluppo, ambizioni sulla scena internazionale. Ma i suoi membri condividono l’obiettivo comune di formare un’alternativa attraente all’ordine mondiale ereditato dalla Seconda Guerra Mondiale e guidato dagli USA.

    TRA OBIETTIVI, CONQUISTE E FALLIMENTI DEI BRICS

    Nel suo “punto della settimana”, Clément Inbona, Fund manager di La Financière de l’Èchiquier. Passa in rassegna i punti di forza e debolezza di quelli che sono diventati i “BRICS+” in espansione, analizzando obiettivi, conquiste e fallimenti. Il Gruppo ha oggi superato il G7 in termini di PIL e rappresenta quasi metà della popolazione mondiale, e spesso più della metà della produzione e delle riserve mondiali di materie prime. Il Club, che ha dato vita a una banca di sviluppo dalle risorse limitate, la New Development Bank, si distingue soprattutto per la conferenza annuale, che somiglia a un forum, che nell’ultima edizione di fine ottobre si è tenuta a Kazan, in Russia…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    Schroders: le prospettive di crescita per l’economia statunitense sono solide

    Mercato del vino rivoluzionato da nuovi stili di consumi

    Il Franciacorta Rosé evolve e conquista i mercati esteri

    Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15%

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    • Popolare
    • Recenti

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    15/11/2025

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    15/11/2025

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    15/11/2025

    Notizie recenti

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.