Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    22/11/2025

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    22/11/2025

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    22/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie
    • Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”
    • Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive
    • Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    • Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?
    • 2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere
    • Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, November 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » BRICS tra conquiste e fallimenti, forti per Pil ma meno sui mercati azionari

    BRICS tra conquiste e fallimenti, forti per Pil ma meno sui mercati azionari

    Financialounge.comBy Financialounge.com08/11/2024 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    BRICS tra conquiste e fallimenti, forti per Pil ma meno sui mercati azionari
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Financière de l’Èchiquier, in un commento di Clément Inbona, sottolinea la forza del club in allargamento in termini di produzione, ma una serie di fattori ne frenano la crescita nelle Borse

    L’acronimo BRIC fu coniato nel 2001 per indicare il gruppo formato da Brasile, Russia, India e Cina, destinato, nel 21° secolo, a soppiantare il G7 in termini di ricchezza creata. Bisognerà attendere fino al 2009 perché emerga un’unione allo stato embrionale tra i quattro, raggiunti nel 2011 dal Sudafrica, diventata così BRICS. Il Club è eterogeneo sotto diversi profili: regime politico, livello di sviluppo, ambizioni sulla scena internazionale. Ma i suoi membri condividono l’obiettivo comune di formare un’alternativa attraente all’ordine mondiale ereditato dalla Seconda Guerra Mondiale e guidato dagli USA.

    TRA OBIETTIVI, CONQUISTE E FALLIMENTI DEI BRICS

    Nel suo “punto della settimana”, Clément Inbona, Fund manager di La Financière de l’Èchiquier. Passa in rassegna i punti di forza e debolezza di quelli che sono diventati i “BRICS+” in espansione, analizzando obiettivi, conquiste e fallimenti. Il Gruppo ha oggi superato il G7 in termini di PIL e rappresenta quasi metà della popolazione mondiale, e spesso più della metà della produzione e delle riserve mondiali di materie prime. Il Club, che ha dato vita a una banca di sviluppo dalle risorse limitate, la New Development Bank, si distingue soprattutto per la conferenza annuale, che somiglia a un forum, che nell’ultima edizione di fine ottobre si è tenuta a Kazan, in Russia…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Il primato della ristorazione a tre stelle

    Golden power del governo su Unicredit-Bpm, l’Ue apre procedura d’infrazione contro l’Italia

    Ecco i nuovi certificati di Vontobel con Maxi cedola e Barriera al 60%

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    Legal & General lancia un ETF sui dividendi globali di alta qualità

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    22/11/2025

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    22/11/2025

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    22/11/2025

    Notizie recenti

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.