Via libera della Commissione Ue alla revisione del Piano per la ripresa e la resilienza dell’Italia. La premier Meloni: “Altri 21 miliardi per la crescita, in pratica una seconda manovra economica”
La Commissione europea ha dato il via libera al piano modificato per la ripresa e la resilienza dell’Italia, che comprende un capitolo REPowerEU. Il piano vale ora 194,4 miliardi di euro, 122,6 miliardi di euro di prestiti e 71,8 miliardi di euro di sovvenzioni, e copre 66 riforme, sette in più rispetto al piano originale, e 150 investimenti.
CINQUE NUOVE RIFORME
Il capitolo REPowerEU dell’Italia consiste in cinque nuove riforme, cinque investimenti potenziati basati su misure esistenti e 12 nuovi investimenti per realizzare gli obiettivi del piano REPowerEU di rendere l’Europa indipendente dai combustibili fossili russi ben prima del 2030. “Le misure previste dal capitolo REPowerEU si concentrano sul rafforzamento della trasmissione della distribuzione di energia elettrica e reti di distribuzione, sicurezza energetica e accelerazione della produzione di energia rinnovabile”, spiega la Commissione Ue…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.