Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Il calo di Piazza Affari si allinea con le altre Borse europee

    Il calo di Piazza Affari si allinea con le altre Borse europee

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro16/04/2024 Altri mercati 3 min. di lettura
    Il calo di Piazza Affari si allinea con le altre Borse europee
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nelle prime ore di trading di oggi, le borse europee hanno aperto in netto ribasso, seguendo la tendenza di Wall Street e dei mercati asiatici. Questo è particolarmente evidente a Piazza Affari, dove il Ftse Mib ha perso l’1,4%.

    Cosa è successo

    Il Ftse Mib a Piazza Affari ha perso l’1,4% in area 33.480 punti. Tra i titoli in calo, Leonardo (-2,7%), Stellantis (-2,4%), Prysmian (-2,1%) e Saipem (-2,1%). In controtendenza Terna (+0,3%).

    Le tensioni geopolitiche e le aspettative di tassi di interesse statunitensi più alti hanno frenato la propensione al rischio. Questo è avvenuto all’indomani dei dati forti sulle vendite al dettaglio Usa, che hanno rafforzato la convinzione di una Fed poco propensa a ridurre velocemente il costo del denaro.

    Stamani il Pil cinese ha superato le stime, ma i deboli dati di marzo su produzione industriale e vendite retail hanno sollevato preoccupazioni sulla ripresa economica. I dati sull’occupazione nel Regno Unito hanno mostrato un aumento sopra le attese del tasso di disoccupazione per febbraio, al 4,2%, mentre la crescita dei salari è rimasta stabile al 5,6%.

    Oggi sono in programma l’indice Zew tedesco e la produzione industriale americana, oltre ai discorsi di alcuni banchieri centrali di Fed e Bce, mentre prosegue la stagione di trimestrali statunitensi con i conti di Morgan Stanley, Bank of America, J&J e United Airlines.

    I rendimenti sono ancora in rialzo sull’obbligazionario, con il Treasury decennale al 4,63% e il biennale al 4,94%. Lo spread Btp-Bund si amplia a 144 punti base, con il decennale italiano al 3,88% e il Bund al 2,44%. A fine settimana l’agenzia S&P si pronuncerà sul rating dell’Italia.

    Tra le materie prime, il petrolio Brent recupera terreno e si riporta sopra i 90 dollari al barile e l’oro torna a 2.375 dollari l’oncia. Sul Forex, il cambio euro/dollaro si indebolisce ancora a 1,061 e il dollaro/yen si apprezza a quota 154,4 in scia alla forza del biglietto verde.

    Perché è importante

    Questo calo nei mercati europei riflette le preoccupazioni globali riguardanti le tensioni geopolitiche e le aspettative di un aumento dei tassi di interesse negli Stati Uniti. Questi fattori hanno frenato la propensione al rischio, portando a una vendita generalizzata nei mercati azionari. Inoltre, i deboli dati economici provenienti dalla Cina e dal Regno Unito hanno ulteriormente alimentato le preoccupazioni degli investitori sulla ripresa economica globale.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungete Benzinga Italia ai vostri preferiti oppure seguiteci sui nostri canali social: X e Facebook.

    Borse Europee Dati Cinesi Ftse Mib Leonardo Preoccupazioni economiche Rialzo tassi Ribasso Tensioni globali Timori Wall Street

    Continua a leggere

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino

    Moody’s declassa il rating degli Usa

    Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano

    L’azionario europeo ha spazio per crescere ancora, valutazioni interessanti

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025

    Notizie recenti

    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.