Close Menu
    Notizie più interessanti

    Intesa Sanpaolo: è la miglior banca per le relazioni con il mercato

    01/07/2025

    Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?

    01/07/2025

    Mediobanca sotto pressione: cosa c’è dietro la mossa di Mediolanum

    01/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Intesa Sanpaolo: è la miglior banca per le relazioni con il mercato
    • Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?
    • Mediobanca sotto pressione: cosa c’è dietro la mossa di Mediolanum
    • Scontro tra Trump e Musk: “Senza sussidi Elon sarebbe già tornato in Sudafrica”
    • Anthony Pompliano: “Stampare denaro farà esplodere Bitcoin”
    • Carriere e movimenti a giugno 2025 nel settore finanziario
    • Azioni Nvidia: ecco quando potrebbe raggiungere i $4 trilioni
    • BYD lancia la “nuova arma” contro Tesla: un’auto da $11.000
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Calo dei tassi sui mutui a gennaio: le famiglie italiane respirano

    Calo dei tassi sui mutui a gennaio: le famiglie italiane respirano

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro11/03/2024 Altri mercati 3 min. di lettura
    Calo dei tassi sui mutui a gennaio: le famiglie italiane respirano
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il mercato immobiliare italiano riceve una boccata d’aria fresca grazie al calo dei tassi di interesse sui mutui per le famiglie registrato a gennaio, segnando un potenziale cambio di rotta dopo un periodo di tassi elevati.

    Cosa è successo

    I tassi di interesse sui mutui per le famiglie hanno visto una diminuzione nel mese di gennaio, alleggerendo il carico finanziario dei nuclei familiari italiani.

    Il report “Banche e moneta: serie nazionali” di Bankitalia ha evidenziato che il Tasso Annuale Effettivo Globale (Taeg) per i prestiti destinati all’acquisto di abitazioni è sceso al 4,38% a gennaio, da un precedente 4,82% di dicembre. Tale riduzione è stata accolta con favore dalle famiglie, che hanno risentito negativamente degli alti tassi di interesse degli ultimi mesi.

    Al contrario, le imprese hanno affrontato una situazione diversa, con un incremento marginale dei tassi sui nuovi prestiti alle società non finanziarie, che sono saliti dal 5,45% di dicembre al 5,48% a gennaio. Per i prestiti fino a 1 milione di euro, il tasso si è attestato al 5,78%, mentre per importi maggiori è stato del 5,30%.

    Il Codacons ha espresso un cauto ottimismo per la diminuzione dei tassi sui mutui, ma ha anche evidenziato che le politiche di aumento dei tassi della Bce negli ultimi due anni hanno ancora un impatto significativo sui costi dei mutui per le famiglie italiane. Nonostante il calo a gennaio, il percorso verso una piena normalizzazione rimane complesso.

    Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, ha accolto con entusiasmo la riduzione dei tassi, sottolineando l’importanza della pausa negli aumenti dei tassi di riferimento da parte della Bce iniziata a ottobre, dopo una serie di 10 rialzi consecutivi.

    Perché è importante

    Il calo dei tassi sui mutui rappresenta un segnale incoraggiante per il mercato immobiliare e per le famiglie italiane, che potrebbero beneficiare di condizioni di prestito più favorevoli. Questo movimento nei tassi di interesse arriva in un momento cruciale, in cui l’economia cerca di bilanciare la crescita e il controllo dell’inflazione.

    La riduzione del Taeg sui mutui potrebbe stimolare la domanda di abitazioni e sostenere il settore immobiliare, che è stato sotto pressione a causa dell’aumento dei costi di finanziamento. Inoltre, la sospensione degli aumenti dei tassi da parte della Bce potrebbe indicare un approccio più cauto nell’attuale contesto economico, favorendo potenzialmente un ambiente di credito più accessibile per i consumatori.

    Sebbene la situazione per le imprese rimanga più complessa, con tassi leggermente in aumento, il miglioramento delle condizioni per le famiglie potrebbe avere effetti positivi sull’economia nel suo complesso, contribuendo a una ripresa più bilanciata e sostenibile.

    Bankitalia BCE Codacons Economia famiglie Mercato mutui Settore immobiliare Tassi Unione Nazionale Consumatori

    Continua a leggere

    Scontro tra Trump e Musk: “Senza sussidi Elon sarebbe già tornato in Sudafrica”

    Carriere e movimenti a giugno 2025 nel settore finanziario

    Apple potrebbe abbandonare la propria Ai per affidarsi a OpenAI o Anthropic

    Inflazione in crescita in Europa a giugno

    Apple potrebbe abbandonare la propria intelligenza artificiale per affidarsi a OpenAI o Anthropic

    Capital Group: la maggiore incertezza causa una crescita più contenuta

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute: l’intervento USA in Medio Oriente fa ripartire il rally

    24/06/2025

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Intesa Sanpaolo: è la miglior banca per le relazioni con il mercato

    01/07/2025

    Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?

    01/07/2025

    Mediobanca sotto pressione: cosa c’è dietro la mossa di Mediolanum

    01/07/2025

    Notizie recenti

    • Intesa Sanpaolo: è la miglior banca per le relazioni con il mercato
    • Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?
    • Mediobanca sotto pressione: cosa c’è dietro la mossa di Mediolanum
    • Scontro tra Trump e Musk: “Senza sussidi Elon sarebbe già tornato in Sudafrica”
    • Anthony Pompliano: “Stampare denaro farà esplodere Bitcoin”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.