Potrebbe però esserci un rischio maggiore su alcuni tipi di transazioni (ad esempio quelle transfrontaliere) e per questo Candriam adatta le esposizioni alle operazioni di M&A basandosi sul rischio suggerito dall’analisi proprietaria
Le strategie d’investimento di merger arbitrage sono piuttosto sofisticate al fine di sfruttare le inefficienze del mercato nelle operazioni di M&A (fusioni e acquisizioni). L’analisi dei fattori che influenzano gli spread delle merger arbitrage condotta da Felix Schlang, Portfolio Manager, Risk Arbitrage e Bertrand Dardenne, Head of Risk Arbitrage, Alternative Investments Platform di Candriam, ha permesso di evidenziare i rischi e le opportunità associati a queste strategie.
EVOLUZIONE DEGLI SPREAD E DEI TASSI DI FALLIMENTO
Si tratta di uno studio sull’evoluzione degli spread e dei tassi di fallimento durante i periodi elettorali negli Stati Uniti che ha mostrato un impatto significativo delle politiche presidenziali sugli accordi di M&A e sugli spread. “Le politiche più liberali perseguite dai governi repubblicani favoriscono le attività di M&A mentre le elezioni presidenziali tendono a generare incertezza che influenza le operazioni di spread che di solito si inaspriscono in caso di vittoria repubblicana, in previsione di regolamentazioni meno restrittive. Inoltre il tasso di fallimento delle operazioni tende ad essere più elevato sotto la presidenza Repubblicana” riferiscono Schlang e Dardenne…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.