Non tutti i cicli economici sono uguali, ma analizzando la situazione attuale, in particolar modo tecnologia, banche e immobiliare, si può capire perché gli Stati Uniti hanno mostrato resilienza nel corso del 2023 e probabilmente riusciranno a superare la crisi nel 2024
Una lezione che abbiamo imparato nel corso di quest’anno è che l’economia e i mercati possono sempre sorprendere. Se, infatti, all’inizio del 2023 oltre l’85% degli economisti aveva pronosticato una recessione americana prima della fine dell’anno, ora, a distanza di un anno, possiamo dire che la recessione non c’è stata. Quegli stessi economisti parlano di un “atterraggio morbido”. “Gli investitori farebbero meglio a non cercare di stabilire il momento esatto in cui si trova il mercato”, dice l’economista di Capital Group, Darrell Spence.
LE PECULIARITÀ DI QUESTA RECESSIONE
Non tutte le recessioni o i cicli economici sono uguali, ma analizzando la situazione attuale, in particolar modo tecnologia, banche e abitazioni, si può capire perché gli Stati Uniti hanno evitato la recessione e probabilmente la scanseranno anche nel 2024…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.