Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Taiwan Semiconductor: $15 miliardi per l’espansione dei chip

    14/05/2025

    Sony: il calo nelle vendite di PS5 influenza i risultati del Q4

    14/05/2025

    Meloni: “Spread sotto quota 100 significa che i Btp sono considerati più sicuri dei Bund”

    14/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Taiwan Semiconductor: $15 miliardi per l’espansione dei chip
    • Sony: il calo nelle vendite di PS5 influenza i risultati del Q4
    • Meloni: “Spread sotto quota 100 significa che i Btp sono considerati più sicuri dei Bund”
    • Crescita nel real estate: i titoli che stanno sorprendendo Wall Street
    • Dividendi alti e strategie di investimento: le 3 azioni sotto i riflettori
    • Boom azioni Palantir: crescita senza precedenti, ma dove può arrivare?
    • Mondadori, risultati trimestrali in calo ma fiducia nei target 2025
    • Il rettore della Bocconi a Financialounge.com: la longevity entri nell’agenda istituzionale italiana
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Che fine hanno fatto le criptovalute?

    Che fine hanno fatto le criptovalute?

    Financialounge.comBy Financialounge.com12/03/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Che fine hanno fatto le criptovalute?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo il boom di qualche tempo fa, Bitcoin e compagnia sembrano scomparsi dai radar, complice anche l’eclissarsi di alcuni protagonisti della scena. Ma è davvero così?

    In principio ci fu un’idea. L’idea di una finanza decentralizzata che potesse fare a meno delle banche per passare il ‘potere’ direttamente in mano alle persone.

    In principio ci fu un’idea, ma poi non si sa bene che fine abbia fatto questa idea.

    Le criptovalute hanno cavalcato un’onda gigantesca, spingendo tantissime persone a spulciarsi miriadi di video e articoli su cosa fosse la blockchain, su quali fossero le migliori cripto e su come arricchirsi con i propri wallet digitali. Il panorama degli investitori si è arricchito di figure nuove, per lo più amanti del rischio, aggiungendo un nuovo asset ai possibili scenari sui mercati. Come in tutti i casi simili, si era creata una paura di perdere il proverbiale treno, nella prospettiva di essere tagliati fuori dal trend del futuro – i più bravi sintetizzerebbero con la sigla FOMO, Fear of Missing Out.

    Ma ora che l’onda dell’entusiasmo si è trasformata in un cheto laghetto di montagna, cosa rimane delle cripto? Una nicchia di specialisti, oppure un flebile lumicino destinato a spegnersi?

    E sfatiamo subito un mito: ‘Bitcoin’ e ‘criptovalute’ non sono sinonimi.

    IL CASO SILVERGATE

    Era il 2008 quando è stato registrato il dominio bitcoin.org e tuttora è ancora il più cercato e visitato del settore. Era 2014 quando Silvergate Bank lascia il settore immobiliare per approdare nel magico mondo delle cripto. Era, ed è, il 2023 quando la stessa Silvergate ha annunciato di dover chiudere i battenti…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Meloni: “Spread sotto quota 100 significa che i Btp sono considerati più sicuri dei Bund”

    Il rettore della Bocconi a Financialounge.com: la longevity entri nell’agenda istituzionale italiana

    Imminente l’incontro al Mef con UniCredit per l’ops su Banco Bpm. Cosa farà Orcel?

    Borse sopra i livelli pre-dazi, chi ha svenduto le azioni per panico ha sbagliato

    La finanza arriva nei vigneti con i minibond

    Burberry taglia 1.700 posti di lavoro per ridurre i costi

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Taiwan Semiconductor: $15 miliardi per l’espansione dei chip

    14/05/2025

    Sony: il calo nelle vendite di PS5 influenza i risultati del Q4

    14/05/2025

    Meloni: “Spread sotto quota 100 significa che i Btp sono considerati più sicuri dei Bund”

    14/05/2025

    Notizie recenti

    • Taiwan Semiconductor: $15 miliardi per l’espansione dei chip
    • Sony: il calo nelle vendite di PS5 influenza i risultati del Q4
    • Meloni: “Spread sotto quota 100 significa che i Btp sono considerati più sicuri dei Bund”
    • Crescita nel real estate: i titoli che stanno sorprendendo Wall Street
    • Dividendi alti e strategie di investimento: le 3 azioni sotto i riflettori
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.