Close Menu
    Notizie più interessanti

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    26/10/2025

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    26/10/2025

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    26/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Cig, 280 euro in meno per 6 milioni di lavoratori. Ecco cosa è successo

    Cig, 280 euro in meno per 6 milioni di lavoratori. Ecco cosa è successo

    Financialounge.comBy Financialounge.com16/04/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Cig, 280 euro in meno per 6 milioni di lavoratori. Ecco cosa è successo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un inghippo che può costare fino a 280 euro in busta paga per 6 milioni di lavoratori in cassa integrazione. Possibili danni economici compresi tra 200 e 500 milioni di euro. Unimpresa chiede al ministero del Lavoro di correre ai ripari

    Un bel pasticcio. Come se non bastassero i lockdown che tengono chiuse molte attività produttive. Si tratta di un vuoto normativo che può costare fino a 280 euro, in meno, in busta paga per 6 milioni di lavoratori in cassa integrazione con causale Covid. Tra le mille norme che prima il governo Conte e poi l’attuale presieduto da Mario Draghi hanno attuato a sostegno dei lavoratori, questa rischia di penalizzare chi sta già scontando le difficoltà economiche della pandemia. Ecco perché.

    IL VUOTO NORMATIVO

    Il problema si è verificato sul piano normativo. La legge di Bilancio 2021 ha esteso la Cig Covid per 12 settimane, a partire dal 1° gennaio 2021 e fino al 25 marzo. Il decreto Sostegni prevede a sua volta altre 13 settimane di Cig a favore di tutte le aziende e 28 settimane per quelle non coperte da Cig ordinaria. La logica vorrebbe che terminato il periodo previsto da una disposizione di legge, cominciasse quello successivo. Ma non è così. L’intoppo sta proprio qui: il decreto Sostegni, approvato dal nuovo esecutivo, fa decorrere la copertura Cig dal 1° aprile, lasciando quindi scoperti i giorni cha vanno dal 25 marzo all’inizio di aprile…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni

    Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis

    Inflazione Usa in crescita del 3% a settembre, ma meno rispetto alle previsioni

    Tassi e banche centrali: le previsioni di Invesco su Usa, Europa, Cina e Giappone

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Floki, scatta il “Musk Effect”: ecco cosa sta succedendo

    20/10/2025

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    26/10/2025

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    26/10/2025

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    26/10/2025

    Notizie recenti

    • Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.