La ripartenza delle grandi economie globali dà nuova spinta alla Cina, già avvantaggiata dopo essere uscita prima degli altri Paesi dai lockdown: l’analisi di Candriam
L’economia cinese continua a correre più delle altre, e il mercato azionario è pronto a trarne beneficio. Come se non bastasse il vantaggio di essere usciti prima degli altri Paesi dalla pandemia, ora le aziende della Cina stanno godendo di una seconda spinta che arriva dalla riapertura delle grandi economie del resto del mondo.
CINA UNICA A CRESCERE NEL 2020
“Giusto in tempo per il centesimo anniversario della fondazione del Partito Comunista Cinese a luglio, le azioni del Paese asiatico si stanno riprendendo”, fa notare Nadège Dufossé, Head of Cross Asset Strategy di Candriam. Nel 2020 la Cina è stata l’unica grande economia mondiale a chiudere in crescita (+2,3%) e ora il mercato azionario è pronto a riguadagnare il terreno perduto nei primi mesi del 2021. La Cina è entrata in un circolo virtuoso che la consacra come vincitrice, spiega l’esperto di Candriam, come dimostra anche il recente nuovo massimo toccato dal PMI Caixin nel 2021. Le fabbriche cinesi hanno accelerato il passo per rispondere alle nuove commesse, e secondo Dufossé questa tendenza, unita all’incremento dei consumi interni, durerà ancora per molto…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.