I produttori italiani lanciano l’allarme sugli effetti della proposta della Commissione europea, che prevede sull’introduzione di scritte sulle bottiglie per limitare i consumi di vino
Coldiretti si schiera apertamente contro le etichette sul vino promosse dall’Unione europea e annuncia di essere pronta a scendere in piazza. Coldiretti e Filiera Italia hanno scritto una lettera alla presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen per tutelare 240mila viticoltori italiani e una filiera da 1,3 milioni di occupati.
LETTERA A VON DER LEYEN E AI COMMISSARI UE
La missiva contro le etichette allarmistiche è stata indirizzata anche ai commissari alla Coesione e riforme, Raffaele Fitto, all’Agricoltura Cristophe Hansen e alla Salute Olivér Várhelyi. Nel mirino di Coldiretti e Filiera Italia c’è la proposta, definita “inaccettabile”, di apporre scritte sulle bottiglie per scoraggiare i consumi (sullo stile di quanto già accade con le sigarette). Inoltre, le associazioni di categoria protestano contro la proposta di aumentare la tassazione…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.