Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Iveco Defence nel mirino non solo di Leonardo, offerta anche dalla spagnola Indra

    13/05/2025

    Tesla in forte rialzo: i fattori che stanno influenzando il trend

    13/05/2025

    Eni torna sul mercato USA con un bond da un miliardo di dollari

    13/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Iveco Defence nel mirino non solo di Leonardo, offerta anche dalla spagnola Indra
    • Tesla in forte rialzo: i fattori che stanno influenzando il trend
    • Eni torna sul mercato USA con un bond da un miliardo di dollari
    • Scalata a Prosieben, ecco perché il possibile polo delle TV sarà a guida mitteleuropea e non italiana
    • Milano stabile e FTSE MIB senza slancio: cosa sta emergendo?
    • Il presidente Usa Donald Trump vola in missione in Medio Oriente
    • Rigetti crolla: i ricavi del Q1 non raggiungono le stime
    • Cathie Wood: questo colosso cinese tra le nuove scommesse del fondo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    martedì 13 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Colossal Biosciences a Financialounge: ecco come abbiamo riportato in vita il lupo preistorico

    Colossal Biosciences a Financialounge: ecco come abbiamo riportato in vita il lupo preistorico

    Financialounge.comBy Financialounge.com11/04/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ospite dell’ultima puntata di Border, il format dedicato alle nuove frontiere dell’innovazione, Ben Lamm, il ceo e co-founder della società americana di biotecnologia che lavora per de-estinguere diversi animali della preistoria

    Il mondo ha salutato con entusiasmo e sconcerto la nascita, lo scorso primo ottobre, di due lupacchiotti Romolo e Remo. Non sono due lupi comuni, ma due dire wolf o enocioni, progenitori del lupo vissuto in America nel Pleistocene e scomparso più di diecimila anni fa. Una nascita straordinaria, resa possibile grazie al lavoro della società americana Colossal Biosciences, che apre tanti nuovi scenari scientifici oltre a molti interrogativi. Ospite esclusivo dell’ultima puntata di Border, il format di Financialounge.com dedicato alle nuove frontiere dell’innovazione, proprio Ben Lamm, il co-founder e ceo della società americana di biotecnologia e ingegneria genetica che lavora per de-estinguere diversi animali della preistoria, tra cui il mammut lanoso, la tigre della Tasmania, il rinoceronte bianco settentrionale, il terribile lupo e l’uccello dodo.

    COME È STATO RIPORTATO IN VITA IL DIRE WOLF

    Un progetto che nessuno pensava possibile. “Prendiamo campioni di dna che troviamo in raccolta di museo o sul campo. Nel caso del dire wolf – ha detto Lamm – avevamo un dente di 13 mila anni e un teschio di 73 mila anni. Abbiamo inserito il dna in un computer, creato una sequenziazione e poi l’abbiamo confrontato con quello di altri lupi oggi esistenti attraverso l’intelligenza artificiale. Siamo arrivati al 99,5% di genetica uguale al vecchio dire wolf e poi con la clonazione delle cellule editate le abbiamo fatto crescere e 60 giorni dopo è nato il primo lupo preistorico, così come il mammut, il dodo e la tigre della Tasmania”…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Iveco Defence nel mirino non solo di Leonardo, offerta anche dalla spagnola Indra

    Scalata a Prosieben, ecco perché il possibile polo delle TV sarà a guida mitteleuropea e non italiana

    Il presidente Usa Donald Trump vola in missione in Medio Oriente

    Wellington Management: ecco come i dazi continuano a guidare i mercati finanziari

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    L’accordo sui dazi mette il turbo a Wall Street, Trump: “In settimana parlerò con Xi”

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Iveco Defence nel mirino non solo di Leonardo, offerta anche dalla spagnola Indra

    13/05/2025

    Tesla in forte rialzo: i fattori che stanno influenzando il trend

    13/05/2025

    Eni torna sul mercato USA con un bond da un miliardo di dollari

    13/05/2025

    Notizie recenti

    • Iveco Defence nel mirino non solo di Leonardo, offerta anche dalla spagnola Indra
    • Tesla in forte rialzo: i fattori che stanno influenzando il trend
    • Eni torna sul mercato USA con un bond da un miliardo di dollari
    • Scalata a Prosieben, ecco perché il possibile polo delle TV sarà a guida mitteleuropea e non italiana
    • Milano stabile e FTSE MIB senza slancio: cosa sta emergendo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.