Anche nel caso in cui i dazi reciproci vengano negoziati a livelli inferiori, è probabile che ci si troverà ad affrontare una tariffa globale pari al 10%, un ostacolo significativo per il commercio e per la crescita economica globale
È importante cercare di capire quali siano stati i fattori che hanno portato gli Stati uniti ad annunciare la sospensione dei dazi per 90 giorni con l’eccezione di quelli con la Cina. “A preoccupare l’amministrazione Trump sono state le ripercussioni sul mercato dei Treasury combinate con un ulteriore crollo del dollaro. I problemi dei titoli di stato USA sembrano avere natura tecnica, in quanto gli hedge fund hanno rapidamente liquidato le posizioni in un contesto di maggiore volatilità” spiega Anthony Willis, Investment Manager di Columbia Threadneedle Investments.
BUND TEDESCHI E ORO PREFERITI A TREASURY USA E DOLLARO
Il manager nota come l’imprevedibilità dell’attuale politica governativa statunitense abbia modificato lo status tradizionale di bene rifugio che gli investitori internazionali hanno storicamente riconosciuto a Treasury e dollaro. Un cambio di regime che ha portato a cercare alternative nei titoli di Stato tedeschi, che hanno registrato performance particolarmente positive, e nell’oro, che ha raggiunto nuovi massimi storici…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.