Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    11/07/2025

    BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita

    11/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    • Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3
    • Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?
    • Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano
    • Crollo delle vendite e delle azioni: cosa sta succedendo a Tesla?
    • Huang incontra Trump: cosa significa per il futuro delle azioni Nvidia?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Come difendere i portafogli dal ritorno dell’inflazione

    Come difendere i portafogli dal ritorno dell’inflazione

    Financialounge.comBy Financialounge.com20/02/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Come difendere i portafogli dal ritorno dell’inflazione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    GAM consiglia gli investitori obbligazionari di convertirsi in parte agli inflation linked mentre per l’azionario andranno privilegiati i settori ciclici come energetici, materie di base e finanziari insieme alle commodity

    Le politiche monetarie e fiscali messe in campo nelle maggiori economie stanno spingendo al rialzo le aspettative d’inflazione, ma per ora le banche centrali sembrano assecondare il movimento. In ogni caso per l’investitore si pone il problema di come difendere i portafogli in un ciclo di rialzo dei prezzi. Paolo Mauri Brusa, gestore del team Multi Asset Italia di GAM SGR suggerisce a chi investe in obbligazioni di convertire una parte delle emissioni governative “nominali” in “inflation linked”, mentre all’investitore azionario consiglia i settori ciclici, come energetici, materie di base e finanziari, che beneficeranno dell’aumento dei prezzi delle materie prime e delle aspettative di rialzo dei tassi d’interesse.

    LE VALUTE LEGATE ALLE MATERIE PRIME

    Per chi ne ha la possibilità, aggiunge Mauri Brusa nel suo commento, è consigliabile anche l’investimento in strumenti legati alle commodity. Per quanto riguarda le curve dei tassi dell’Euro, l’esperto di GAM osserva che al momento l’inflazione implicita nei prezzi resta contenuta intorno all’1%, e segnala come alternativa interessante per un investitore più sofisticato le emissioni in valute legate alle materie prime, come Corona Norvegese o Dollaro Australiano. Essendo correlate positivamente al ciclo economico, queste divise non sono certo una buona diversificazione nelle fasi di mercato Orso, ma in un contesto di graduale aumento dell’inflazione tendono a rafforzarsi…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano

    RoboCup 2025, Italia presente con il team IKARO

    Pictet Asset Management: la discesa del dollaro potrebbe essere quasi al termine

    Anima Sgr traccia un secondo semestre ancora guidato da incertezza e resilienza

    Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1

    I motivi dietro i record del Bitcoin

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    11/07/2025

    BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita

    11/07/2025

    Notizie recenti

    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    • Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3
    • Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.