In caso di ritardo, volo cancellato oppure overbooking è possibile richiedere un indennizzo, previsto dal regolamento europeo, fino a 600 euro, in base alla lunghezza della tratta. Ecco cosa sapere
Prima i poi capita a tutti. Ci si reca per tempo all’aeroporto, ma quando si cerca di capire a quale gate fare l’imbarco, si scopre che il volo è in overbooking oppure cancellato. Poco importa perché il risultato è sempre lo stesso: niente partenza e parecchio disagio. In questi casi spesso non si sa bene cosa fare per far valere i propri diritti. Vediamo come richiedere fino a 600 euro di rimborso, grazie al regolamento Ue.
IL REGOLAMENTO UE 261/2004
Tutti i passeggeri dovrebbero conoscere il regolamento europeo 261/2004 che permette di ottenere eventuali risarcimenti dalle compagnie aeree che possono arrivare fino a 600 euro. I viaggiatori possono richiedere un risarcimento in caso di ritardi, cancellazioni o imbarco negato a causa di overbooking. Evento che si può verificare quando la compagnia vende più biglietti dei posti a disposizione sul volo…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.