Close Menu
    Notizie più interessanti

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    11/11/2025

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    11/11/2025

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso
    • Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa
    • Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo
    • 3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti
    • Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”
    • Alibaba o Baidu? Jim Cramer sceglie il suo cavallo (cinese) vincente
    • 3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4
    • Il ruggito di Sony: utili sopra le attese e PS5 in gran spolvero
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Come la riduzione dei tassi sta cambiando il mercato dei prestiti

    Come la riduzione dei tassi sta cambiando il mercato dei prestiti

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro20/03/2024 Altri mercati 2 min. di lettura
    Come la riduzione dei tassi sta cambiando il mercato dei prestiti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il mercato dei prestiti sta guadagnando slancio grazie alla riduzione dei tassi d’interesse, secondo un recente report.

    Cosa è successo

    Il mercato dei prestiti sta iniziando a muoversi autonomamente, in attesa che la Banca Centrale Europea (BCE) avvii la fase di taglio dei tassi. Nei primi due mesi del 2024, si è osservata una tendenza inversa nei tassi di interesse sui prestiti personali, che hanno iniziato a diminuire. Il portale Segugio.it ha evidenziato che il miglior tasso praticato nei primi due mesi dell’anno era del 7,40%, rispetto al 7,64% dell’ultimo trimestre del 2023.

    Nonostante i tassi rimangano alti, la tendenza al rialzo sembra essersi fermata. Il mercato si sta posizionando in vista del primo taglio ufficiale dei tassi, previsto per giugno 2024, secondo gli esperti.

    Segugio.it ha sottolineato che gli importi medi erogati per una cessione del quinto sono scesi sotto i 20.000 euro per la prima volta dal 2020, segno che il prodotto è interessante per coloro che necessitano di somme più piccole.

    Le ragioni principali per cui vengono richiesti prestiti includono la liquidità (26,2%), l’acquisto di auto usate (20,3%) e la consolidazione dei debiti (18,8%).

    Nicoletta Papucci, portavoce di Segugio.it, ha affermato che i tassi stanno mostrando segnali positivi dopo un anno e mezzo di aumenti significativi. Si prevede che i tassi diminuiranno nei prossimi mesi, sebbene il mercato dei prestiti a breve termine tenda a reagire meno rapidamente alle variazioni del costo del denaro rispetto ai mutui.

    Perché è importante

    La riduzione dei tassi d’interesse è un segnale positivo per il mercato dei prestiti. Questo potrebbe portare a un aumento della domanda di prestiti, in particolare per le persone che cercano di consolidare i debiti o acquistare auto usate. Inoltre, la riduzione dei tassi potrebbe rendere i prestiti più accessibili per coloro che hanno bisogno di somme più piccole.

    La previsione di ulteriori cali dei tassi nei prossimi mesi potrebbe stimolare ulteriormente il mercato dei prestiti. Tuttavia, come ha sottolineato Nicoletta Papucci, il mercato dei prestiti a breve termine potrebbe non reagire così rapidamente alle variazioni dei tassi.

    Banca Centrale Europea BCE consolidazione debiti mercato dei prestiti mercato finanziario Nicoletta Papucci Prestiti personali Segugio.it taglio tassi tassi d'interesse

    Continua a leggere

    Intelligenza artificiale tra maxi investimenti e scenari futuri

    State Street rafforza la relazione strategica con Intesa Sanpaolo

    Piazza Affari supera i 44mila punti, ai massimi dal 2007

    SoftBank vende l’intera partecipazione in Nvidia per 5,83 miliardi

    Google pronta a investire pesantemente in Germania

    Private market, gli asset manager vogliono sapere quanto sono sostenibili

    • Popolare
    • Recenti

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    Crollo Bitcoin: siamo ufficialmente in un mercato ribassista, ma “entusiasmante”?

    05/11/2025

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    11/11/2025

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    11/11/2025

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    Notizie recenti

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.