I dazi al 54% imposti da Trump alla Cina rappresentano un grave problema per Apple, che nel Paese asiatico produce l’85% dei suoi iPhone. Forti aumenti dei prezzi in vista anche per le sneaker Nike
Gli iPhone potrebbero essere una delle prime vittime dei dazi di Trump. Apple ha già registrato pesantissimi ribassi nella prima seduta post Liberation Day (-9,05%) ed è in calo anche nel pre-market. I dazi del 34% imposti da Trump alla Cina, che si aggiungono al 20% già in essere come misura punitiva per gli scarsi controlli sul Fentanyl, rischiano di avere ripercussioni molto serie per Apple.
EFFETTO DAZI SUGLI IPHONE
Ormai da anni Apple produce l’85% dei suoi iPhone in Cina. In occasione della guerra commerciale del 2018, sempre scatenata da Trump contro la Cina, Apple aveva ottenuto un’esenzione per i suoi prodotti. Cosa che non è accaduta questa volta con i dazi del Liberation Day. Ultimamente la società di Cupertino ha cominciato a spostare parte della produzione in Vietnam e India, ma anche questi due Paesi non sono stati risparmiati da Trump…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.