Al Salone del Risparmio il focus su longevità, innovazione e mondo degli investimenti. Di Crocco (Invesco): “I nuovi portafogli dovranno incorporare il tema dell’invecchiamento attivo”
Demografia e innovazione sono i due trend che stanno rivoluzionando l’economia, la società e, ovviamente, anche il mondo degli investimenti. La longevità è uno dei temi principali del Salone del Risparmio 2025. Invesco e Franklin Templeton hanno dedicato una conferenza al tema dell’InnovAge, che unisce appunto longevità e innovazione.
AUMENTANO GLI ANZIANI ATTIVI
La popolazione mondiale continua a invecchiare. Entro il 2050 una persona su sei nel mondo sarà over 65 e nel 2080 il loro numero supererà quello degli under 18. La società e l’economia dovranno adattarsi a questo cambiamento epocale e ciò aprirà opportunità nuove nel mondo degli investimenti, a patto però di saper cogliere i nuovi bisogni. Renato Mannheimer, sondaggista e sociologo, ha analizzato le implicazioni socio-demografiche di questi cambiamenti citando dati e ricerche. Il sociologo si è soffermato sul nuovo ruolo degli anziani nelle famiglie, nella società e nel mondo del lavoro, con over 65 e over 75 che rimangono attivi con ruoli di consulenza. Queste persone vogliono rimanere attive anche sui mercati finanziari, e qui possono schiudersi occasioni di crescita per il mondo degli investimenti…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.