Trimestrale positiva per Mediobanca, che evidenzia i “numerosi fattori di rischio” derivanti dall’Ops di Montepaschi su Piazzetta Cuccia. Schiarite sui mercati dopo le parole di Trump sull’eventuale intesa commerciale con l’Ue
Avvio positivo per i listini europei nell’ultima seduta della settimana. L’indice Ftse Mib guadagna lo 0,5%, bene anche il Dax di Francoforte e il Cac40 di Parigi.
CONTI MEDIOBANCA
Mediobanca ha chiuso i primi nove mesi dell’esercizio 2024-2025 con un utile netto di 993 milioni, in crescita del 5% su base annua e superiore ai 964 milioni previsti in media dal consensus. Il margine di intermediazione è salito del 5,3% a 2,8 miliardi, con margine di interesse a 1,48 miliardi (-1,1%) e commissioni e altri proventi a 819 milioni (+24,1%). L’aggregazione tra Mediobanca e Banca Generali darà vita a un gruppo con un utile netto da 1,5 miliardi, di cui il 50% circa (800 milioni) da wealth management. I dati sono stati forniti da Mediobanca, che considera per Piazzetta Cuccia i dati semestrali annualizzati e per Banca Generali i dati al 31 dicembre…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.