Un sacco di cose, anche se spesso non sono messe sotto i riflettori. Nel Vecchio Continente si guarda alle nuove tecnologie, pur con qualche intoppo qua e là. Siamo tanto distanti dai colossi del Tech?
Tra moglie e marito non mettere dito. Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare. Tra i due litiganti il terzo gode.
Notate qualche somiglianza? Sarà che iniziano tutti con le stesse tre lettere; sarà che queste tre lettere sono anche messe nello stesso ordine; oppure sarà che queste tre lettere, messe anche nello stesso ordine, formano una preposizione. Una di quelle semplici, eh, nulla di troppo complesso.
Sarà che questi modi di dire, un pochino, si somigliano anche nel significato, pur non essendo proprio sinonimi. Quel ‘tra’ all’inizio di ognuno, infatti, non introduce lo stesso complemento in tutte e tre le frasi – abbiamo due complementi partitivi e uno di moto per luogo, per i nostalgici dell’analisi logica –. Se c’è una cosa che però li accomuna tutti per davvero, è che tutti e tre hanno un terzo soggetto a dare significato alla frase. Tra i due capi, c’è un elemento esterno che li unisce in un unico modo di dire.
Avete già capito dove vogliamo andare a parare, vero?
Moglie e marito, dire e fare, ma soprattutto i due litiganti. America e Cina, ChatGPT e DeepSeek, ma soprattutto Europa. E se è vero quel che si dice sul terzo incomodo, che tra due che discutono, ha la meglio, allora vale davvero la pena andare a leggersi qualche riga sull’AI del Vecchio Continente e cos’ha da dire ai giganti di cui si parla tanto.
Bentornati a un nuovo episodio di Sunday View! Oggi giochiamo in casa.
SENTI CHI PARLA
Abbiamo scritto proprio la settimana scorsa di DeepSeek e del suo rapporto rispetto a ChatGPT: due estremi, due nomi ingombranti del nuovo mondo dell’AI. Ma chi sapeva che l’intelligenza artificiale è anche Made in Ue?..
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.