Nei fondi comuni continuano a confluire i risparmi delle famiglie italiane che possono diversificare anche piccoli capitali e sfruttare le capacità di professionisti finanziari. Ecco le loro principali caratteristiche
Dopo che nel 2020, l’anno della pandemia, sono riusciti a raccogliere 23,6 miliardi di euro, nel primo semestre di quest’anno hanno registrato un’accelerazione delle adesioni accumulando altri 31,8 miliardi di euro di nuove sottoscrizioni. Stiamo parlando dei fondi comuni di investimento, lo strumento finanziario sempre più amato dagli italiani.
I FONDI COMUNI IN ESTREMA SINTESI
I fondi comuni sono, in estrema sintesi, grandi ‘casse comuni’ in cui confluiscono i risparmi di tanti investitori che, opportunamente impiegati (in azioni, obbligazioni, titoli di stato, valute, ecc) da professionisti sui mercati finanziari, hanno l’obiettivo di procurare un rendimento contenendo i costi…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.