Secondo Wellington Management i gestori attivi possono implementare processi disciplinati di selezione delle aziende di alta qualità meglio posizionate per affrontare la volatilità
Dopo i primi 100 giorni dell’amministrazione Trump gli investitori possono trarre una lezione importante: prepararsi per un contesto di incertezza che probabilmente proseguirà. Lo fa presente Nick Samouilhan, Portfolio Manager, Investment Strategy di Wellington Management, secondo il quale una pausa sui dazi non rappresenta una garanzia di stabilità né un indicatore certo di una crescita del mercato azionario. Al contrario, evidenzia quanto rapidamente e profondamente le decisioni politiche possano influenzare i mercati finanziari.
I POTENZIALI VANTAGGI DELLE STRATEGIE DI GESTIONE ATTIVA
“Le recenti turbolenze dei mercati sottolineano i potenziali vantaggi delle strategie di gestione attiva, che tendono a essere più reattive e adattabili rispetto alle strategie passive” sottolinea Samouilhan mentre Connor Fitzgerald, Fixed Income Portfolio Manager di Wellington Management, aggiunge: “Dalla mia analisi risulta elevata la probabilità di una recessione negli Stati Uniti, tenendo conto che il rallentamento della crescita sembrava già evidente prima degli eventi recenti”…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.