- Johnson & Johnson (NYSE:JNJ) ha ritirato la domanda per l’approvazione accelerata del suo vaccino contro il COVID-19 in India, come comunicato dal Drugs Controller General of India, l’agenzia nazionale del farmaco del Paese asiatico.
- Resta ancora da chiarire il motivo del ritiro della domanda.
- Secondo quanto dichiarato ad aprile, J&J stava cercando di ottenere l’approvazione normativa per condurre in India uno studio clinico bridging sul suo candidato vaccino anti-Covid; al tempo le sperimentazioni negli Stati Uniti furono sospese a causa delle segnalazioni di forme rare di coaguli di sangue.
- Il ritiro della domanda da parte di J&J giunge mentre l’India affronta le azioni legali dei produttori riguardo a questioni di indennizzo.
- In precedenza è emerso che alcuni ostacoli nell’importazione delle dosi hanno ritardato la disponibilità del vaccino anti-Covid di Johnson & Johnson.
- Finora quattro vaccini hanno ricevuto l’autorizzazione all’uso di emergenza (EUA) in India: il Covishield di AstraZeneca plc (NASDAQ:AZN), il Covaxin (prodotto localmente), il russo Sputnik V e il vaccino di Moderna Inc (NASDAQ:MRNA).
- Movimento dei prezzi Venerdì le azioni JNJ hanno chiuso a 172,20 dollari.
- Foto di Johaehn da Pixabay
ULTIME NOTIZIE
- Per JP Morgan la Fed taglierà i tassi di 25 punti a dicembre
- Borse Ue prudenti, Leonardo in positivo nel giorno del “Michelangelo Dome”
- Il Black Friday in Italia punta verso i 10 miliardi di incassi
- Le opportunità nel reddito azionario dei mercati emergenti oltre i BRICS
- La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo
- Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?
- Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola
- Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare
