- Il trimero stabilizzato di prefusione della proteina spike sviluppato da Oragenics Inc (NYSE:OGEN) genera anticorpi neutralizzanti nei topi dopo l’immunizzazione contro il SARS-CoV-2 quando viene somministrato con diversi adiuvanti intramuscolari (IM) e intranasali (IN).
- La piattaforma di espressione è sviluppata dal collaboratore canadese di Oragenics ed è autorizzata dal National Institutes of Health (NIH).
- La piattaforma accelererà la valutazione dei candidati antigeni ibridi contro il SARS-CoV-2, per i quali è programmata la valutazione nell’ambito di uno studio challenge virale sui criceti, partendo dal dosaggio alla fine di questo mese.
- Lo studio sull’immunogenicità nei topi ha consentito la down-selection dei quattro candidati adiuvanti testati finora, due dei quali sono stati fatti progredire per valutarne la capacità di inibire la replicazione virale nei criceti e per svolgere gli studi tossicologici che permettono di presentare la domanda di nuovo farmaco sperimentale.
- Oragenics prevede di presentare domanda di nuovo farmaco sperimentale presso la Food and Drug Administration nel primo trimestre del 2022.
- Movimento dei prezzi: All’ultimo controllo, durante la sessione di mercato di lunedì, le azioni OGEN erano in rialzo del 4,10% a 0,71 dollari.
ULTIME NOTIZIE
- Il token di Decentraland in rialzo: La realtà virtuale sta tornando?
- Auto.fun di Eliza Labs (ai16z) rivoluziona il Web3: gli AI Agent diventano per tutti
- Il token di Decentraland in rialzo: La realtà virtuale sta tornando?
- Il token di Decentraland in rialzo: La realtà virtuale sta tornando?
- Il token di Decentraland in rialzo: La realtà virtuale sta tornando?
- Il token di Decentraland in rialzo: La realtà virtuale sta tornando?
- Il token di Decentraland in rialzo: La realtà virtuale sta tornando?
- Warren Buffett e il deficit USA: la soluzione del 2003 sfida i dazi di Trump