- L’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha affermato che sta esaminando alcuni casi di sindrome infiammatoria multisistemica (MIS) in seguito all’inoculazione dei vaccini contro il COVID-19; la revisione è stata avviata dopo che è stato segnalato un caso analogo con il vaccino di Pfizer Inc (NYSE:PFE) / BioNTech SE (NASDAQ:BNTX).
- Il caso si è verificato in un ragazzo di 17 anni in Danimarca che da allora si è completamente ripreso e che non aveva precedenti di COVID-19.
- Alla data del 19 agosto, i casi segnalati come MIS nei bambini riguardavano il vaccino Comirnaty di Pfizer/BioNTech (5 casi); un caso è legato allo Spikevax di Moderna Inc (NASDAQ:MRNA) e al vaccino Janssen di Johnson & Johnson (NYSE:JNJ). Non è stato segnalato alcun caso di MIS dopo l’inoculazione di Vaxzevria, il vaccino prodotto da AstraZeneca Plc (NASDAQ:AZN).
- Il comitato per la sicurezza dell’EMA sta anche esaminando i casi di coaguli di sangue nelle vene in seguito all’inoculazione del vaccino anti-Covid di J&J, aggiungendo che si tratta di un problema distinto rispetto al raro effetto collaterale identificato in precedenza.
- Movimento dei prezzi All’ultimo controllo, nella sessione pre-market di venerdì, le azioni PFE erano in rialzo dello 0,49% a 47,007 dollari e le azioni BNTX guadagnavano lo 0,90% a 331,50 dollari.
- Foto di Johaehn da Pixabay
ULTIME NOTIZIE
- Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
- BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
- Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3
- Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?
- Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano
- Crollo delle vendite e delle azioni: cosa sta succedendo a Tesla?
- Huang incontra Trump: cosa significa per il futuro delle azioni Nvidia?
- RoboCup 2025, Italia presente con il team IKARO