Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?

    23/05/2025

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    23/05/2025

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    23/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    • Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE
    • 3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano
    • Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso
    • Luna Rossa Prada Pirelli, la barca che vola sull’acqua
    • Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2
    • Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Cresce il ricorso a prestiti e mutui in Italia: cosa rivela il report

    Cresce il ricorso a prestiti e mutui in Italia: cosa rivela il report

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro16/04/2024 Altri mercati 2 min. di lettura
    Cresce il ricorso a prestiti e mutui in Italia: cosa rivela il report
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un recente report ha rilevato che i mutui e i finanziamenti in Italia rappresentano tra il 6 e il 7% del Prodotto Interno Lordo (PIL).

    Cosa è successo

    Il rapporto, pubblicato martedì, ha evidenziato un aumento dell’accesso ai servizi creditizi in Italia. Un numero crescente di persone sta ricorrendo a prestiti e mutui per acquistare case o finanziare l’acquisto di beni e servizi. Questa tendenza è stata favorita dal Sistema di Informazioni Creditizie (SIC), che aiuta a verificare la sostenibilità del debito per le famiglie e a prevenire il rischio di sovraindebitamento.

    Il rapporto, condotto da Crif in collaborazione con Nomisma, ha rivelato che il 74% degli italiani ritiene giusto essere sottoposti a un esame di affidabilità prima di ottenere un prestito o un mutuo. Inoltre, l’erogazione di credito, sia sotto forma di prestiti personali che di mutui, è vista come un importante stimolo per la crescita economica.

    I mutui ipotecari rappresentano la metà degli acquisti di immobili effettuati dalle persone fisiche in Italia. Inoltre, i finanziamenti a rate rappresentano ogni anno tra il 6 e il 7% del PIL italiano.

    Perché è importante

    La ricerca ha sottolineato l’importanza dei Sistemi di Informazioni Creditizie (SIC) nel supportare l’accesso al credito degli italiani, in un contesto di incertezza prolungata e stabile. “Anche grazie al patrimonio informativo contenuto nei SIC, banche e società finanziarie sono state in grado di dare una risposta concreta alle famiglie in termini di erogazione di credito pur mantenendola dentro soglie di elevata sostenibilità per i bilanci familiari,” ha spiegato Beatrice Rubini, executive director di Crif.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungete Benzinga Italia ai vostri preferiti oppure seguiteci sui nostri canali social: X e Facebook.

    accesso credito Crescita economica Finanziamenti finanziamenti rate importanza sic mutui mutui ipotecari rapporto crif sistema informazioni sostenibilità debito

    Continua a leggere

    Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso

    Luna Rossa Prada Pirelli, la barca che vola sull’acqua

    Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno

    Mutuo casa: le assicurazioni che non sapevi di dover pagare

    Natixis Investment Managers, le affiliate Mirova e Thematics AM insieme per un unico progetto

    Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno. Borse europee subito in rosso

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?

    23/05/2025

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    23/05/2025

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    23/05/2025

    Notizie recenti

    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    • Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE
    • 3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano
    • Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.