Raggiunti i 177,9 milioni di euro, +23,2% rispetto all’anno scorso. A dare il contributo maggiore le attività fieristiche italiane. Bene anche il segmento legato ai congressi. Prevista al rialzo la guidance 2025
Fiera Milano archivia il primo semestre 2025 con numeri che confermano il dinamismo della sua macchina operativa e la solidità del suo modello di business. I ricavi consolidati hanno raggiunto quota 177,9 milioni di euro, segnando una crescita del 23,2% rispetto allo stesso periodo del 2024. Un risultato che non si limita a riflettere un semplice rimbalzo post-pandemia, ma evidenzia una traiettoria strutturale di crescita, supportata da una strategia industriale coerente e ben eseguita.
RIVISTA AL RIALZO LA GUIDANCE DI FIERA MILANO
Oltre ai ricavi, anche gli indicatori di redditività testimoniano l’ottimo andamento del semestre: l’Ebitda si attesta a 63,1 milioni di euro, in crescita del 15,6%, mentre l’utile netto delle attività in continuità segna un +2,1%, arrivando a 23,1 milioni di euro. Numeri che si traducono in un robusto flusso di cassa operativo di 41,3 milioni, capace di portare la posizione finanziaria netta a 119,1 milioni di euro, contro i 77,8 milioni di fine 2024. Si tratta di un miglioramento significativo, che conferisce ulteriore flessibilità al gruppo in un contesto macroeconomico ancora incerto. Proprio questo rafforzamento della cassa ha permesso a Fiera Milano di rivedere al rialzo la propria guidance per l’intero 2025: ora si attendono ricavi tra i 350 e i 370 milioni di euro (rispetto alla precedente forchetta 320–340 milioni) e un Ebitda compreso tra 115 e 125 milioni (da 110–120)…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.