Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Criptovalute: in settimana la Sec potrebbe approvare l’Etf su Dogecoin

    Criptovalute: in settimana la Sec potrebbe approvare l’Etf su Dogecoin

    Financialounge.comBy Financialounge.com09/09/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo Bloomberg l’approvazione sarebbe vicina e aprirebbe la strada a nuovi strumenti finanziari basati su crypto non convenzionali. Al solo rumor la meme coin ha registrato un +7,4% in 24 ore

    Il mondo delle criptovalute torna a far parlare di sé: questa volta al centro dell’attenzione c’è Dogecoin, la meme coin per eccellenza. Secondo quanto riportato da Bloomberg, il primo Etf spot basato su Doge potrebbe fare il suo debutto negli Stati Uniti già nei prossimi giorni. Se confermato sarebbe un evento storico: mai prima d’ora una meme coin aveva raggiunto il palcoscenico degli Etf regolamentati. A presentare la richiesta alla Sec è stata REX Shares, attraverso la registrazione del ticker “DOJE” mediante un Form S-1. La particolarità? La società avrebbe scelto di seguire il percorso normativo previsto dal “40 Act”, lo stesso che aveva già permesso il lancio di un Etf su Solana a inizio 2025.

    ETF SU DOGECOIN TRA INCERTEZZE REGOLATORIE

    Questa strategia si discosta dalle classiche modalità seguite da altri Etf su criptovalute, come quelli su Bitcoin ed Ethereum, e potrebbe ridurre sensibilmente i tempi di approvazione. Proprio questa accelerazione, secondo Bloomberg, potrebbe consentire a REX di battere sul tempo concorrenti come 21Shares, Bitwise e Grayscale. Sebbene REX pare avere un vantaggio competitivo, l’incertezza regolatoria resta elevata. La Sec ha finora mantenuto una posizione prudente nei confronti delle meme coin, considerate da molti analisti strumenti a rischio elevato e privi di fondamentali solidi. Tuttavia, l’interesse crescente da parte degli investitori, sia retail che istituzionali, potrebbe giocare un ruolo chiave nell’orientare le decisioni future…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità

    Bezos: “L’intelligenza artificiale è una bolla industriale ma cambierà ogni settore”

    Mediobanca ha perso il 21% dopo l’opas, ma Mps non si ferma e pensa a nuove operazioni

    Armani apre alla cessione di quote di minoranza a L’Oréal

    Aeffe dichiara lo stato di crisi e avvia la composizione negoziata, il titolo crolla

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Criptovalute in rialzo mentre sale l’attesa per le decisioni del governo USA

    29/09/2025

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025

    Notizie recenti

    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.