Il presidente americano commenta la risposta cinese: “Sono andati nel panico e non possono permetterselo”. L’Unione europea valuta risposte più caute, intanto i mercati continuano a scendere
I dazi hanno acceso lo scontro commerciale tra Usa e Cina. Il 2 aprile Donald Trump ha annunciato tariffe del 34% per le merci cinesi importate negli Usa (che si aggiungono al 20% già in essere). Oggi, 4 aprile, il ministero del Commercio di Pechino ha annunciato controdazi al 34%, oltre a presentare una denuncia al Wto, l’organizzazione mondiale del commercio.
TRUMP: NON CAMBIERÒ LE MIE POLITICHE
Il commento di Trump non si è fatto attendere. Sul social Truth il presidente americano ha scritto che “i cinesi se la sono giocata male” aggiungendo “sono andati nel panico, l’unica cosa che non possono permettersi di fare”. Inoltre, Trump sempre su Truth ha incoraggiato gli investitori ad andare negli Stati Uniti, assicurando che possono scommettere sulla sua agenda economica a lungo termine. “Ai molti investitori che vengono negli Stati Uniti e investono grandi quantità di denaro, le mie politiche non cambieranno mai“, ha scritto Trump, in maiuscolo. “E’ un grande momento per diventare ricchi, ricchi come non mai”, ha aggiunto…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.