Il presidente Usa Donald Trump annuncia dazi del 25% sulle importazioni di acciaio e alluminio, Pechino risponde con tariffe del 15% su carbone e gas naturale liquefatto americano. Avvio cauto per i listini Ue, focus su conti delle banche
Le Borse europee iniziano in rialzo la settimana, con l’attenzione degli investitori che resta sui dazi annunciati dal presidente Usa Donald Trump. A Milano il Ftse Mib apre a +0,24%, il Dax di Francoforte a +0,38%, il Cac 40 di Parigi a +0,35%, l’Ibex 35 di Madrid a +0,29% e il Ftse 100 di Londra a +0,26%. La Borsa di Tokyo chiude piatta, con l’indice Nikkei a +0,04%, in attesa di vedere gli sviluppi della guerra commerciale tra Usa e Cina.
DAZI DEL 25% SU ACCIAIO E ALLUMINIO
Donald Trump ha annunciato che gli Stati Uniti imporrano dazi del 25% su tutte le importazioni di acciaio e alluminio, compresi quelle provenienti da Canada e Messico. “Tutto l’acciaio che arriva negli Stati Uniti avrà una tariffa del 25%”, ha detto Trump prima di prendere parte al Super Bowl. Non si è fatta attendere la reazione cinese, con Pechino che ha introdotto tariffe del 15% su carbone e gas naturale liquefatto americano, nonché del 10% aggiuntivo su petrolio, attrezzature agricole e alcuni veicoli americani di grossa cilindrata. Da seguire anche gli sviluppi della guerra tra Ucraina e Russia, con Trump che ha fatto sapere di “aver parlato con Putin”…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.