Oggi a Stoccolma si incontreranno i delegati statunitensi e cinesi per trattare sull’estensione della tregua. I delegati di Pechino chiedono di aumentare la cooperazione tra i due Paesi
La Cina chiede rispetto e reciprocità agli Stati Uniti. Oggi Stoccolma diventa teatro del terzo incontro in pochi mesi tra Washington e Pechino per provare a trovare un accordo sui dazi o comunque per estendere la tregua. “Speriamo che gli Stati Uniti, insieme alla Cina, rafforzino il consenso attraverso il dialogo e la comunicazione, riducano le incomprensioni, aumentino la cooperazione e promuovano lo sviluppo stabile, sano e sostenibile delle relazioni sino-americane”, ha detto il portavoce del ministero cinese degli Esteri, Guo Jiakun. Nelle trattative, ha aggiunto il funzionario, la Cina punta al “mutuo rispetto” e alla “reciprocità”.
USA-CINA: INCONTRO A STOCCOLMA
Dopo l’accordo raggiunto dagli Usa con l’Ue, la Cina accelera per cercare di ottenere un’apertura sul fronte commerciale. I rappresentanti dei due Paesi torneranno a incontrarsi a Stoccolma per arrivare a prolungare la tregua sui dazi, in scadenza il 12 agosto, in modo da arrivare a definire un accordo. Le delegazioni saranno guidate dal segretario al Tesoro, Scott Bessent, e da Jamieson Greer, rappresentante per il Commercio americano, mentre He Lifeng, vicepremier per la politica economica, sarà a capo del team cinese…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.