Fineco è impegnata nelle iniziative di prevenzione del contrasto dell’inquinamento chimico dovuto allo sversamento degli idrocarburi in acqua
Fineco rinnova l’impegno a difesa della salute del mare nell’ambito della Water Defenders Alliance di LifeGate, un’alleanza tra imprese, cittadini, porti, istituzioni, enti di ricerca e università per trovare soluzioni concrete, misurabili e science-based in difesa delle acque del Mediterraneo.
LE INIZIATIVE A VENEZIA E PALERMO
Fineco, in qualità di Water Defender, è impegnata a supportare l’adozione delle migliori soluzioni tecnologiche presenti in Italia per catturare i rifiuti galleggianti all’interno di porti e aree marine, da nord a sud del Paese. Inoltre, da quest’anno l’impegno ha anche lo scopo di prevenire e contrastare l’inquinamento da sversamenti accidentali di idrocarburi. Tra le prime realtà in Italia a partecipare all’iniziativa, Fineco consegnerà i kit per l’assorbimento degli idrocarburi, composti da innovative spugne riutilizzabili idrofobe e oleofile, ai porti di Marina Sant’Elena a Venezia e di Palermo, insieme a strumenti che consentono di recuperare fino al 100% degli idrocarburi, raccoglierli negli oli esausti e utilizzarli in alcuni cicli produttivi in ottica di economia circolare. Cento kit saranno inoltre consegnati ai proprietari dei posti barca nella marina Sant’Elena di Venezia, che potranno utilizzarli a loro volta per evitare possibili sversamenti accidentali. L’iniziativa sarà in grado di raccogliere fino a 150 milioni di chilogrammi di idrocarburi, pari al pieno di benzina di oltre 5.300.000 auto utilitarie…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.