L’aumento dei prezzi rimane il nemico numero uno per i mercati. Protezione nel dollaro, nei bond globali e nelle materie prime, e opportunità selettive nel debito emergente
LA FED TERRA’ CONTO DEI MERCATI
Nel complesso, la comunicazione della Fed nell’ultima riunione ha avuto un tono molto da falco, rileva nell’articolo Fed decisa a contrastare l’inflazione, ma ascolterà anche la voce dei mercati Karen Ward, Chief Market Strategist per la regione EMEA di J.P. Morgan AM. I rendimenti dei Treasury sono aumentati dopo l’annuncio, mentre le azioni hanno registrato inizialmente un sell-off, prima di recuperare. I mercati stavano comunque già scontando 6-7 rialzi dei tassi quest’anno e di conseguenza le condizioni finanziarie si erano già inasprite. Guardando al futuro, i mercati potrebbero benissimo determinare l’azione della Fed nei prossimi mesi. In altre parole, spiega l’esperta di J. P. Morgan AM, “ciò che è appetibile per i mercati, sarà tenuto in considerazione dalla Fed”…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.