Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Dopo l’Orso arriva sempre il Toro, quando riparte può portare l’S&P 500 a 6000

    Dopo l’Orso arriva sempre il Toro, quando riparte può portare l’S&P 500 a 6000

    Financialounge.comBy Financialounge.com20/06/2022 Notizie internazionali 3 min. di lettura
    Dopo l’Orso arriva sempre il Toro, quando riparte può portare l’S&P 500 a 6000
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La previsione dello strategist di BofA Hartnett è basata sulla storia dei cicli passati. Il fondo probabilmente non è stato ancora toccato. Ci sono anche segni di recessione in arrivo, ma potrebbe sbloccare la situazione

    Venerdì 27 maggio Wall Street finiva in rally mettendo a segno il miglior rialzo settimanale da novembre 2020. Venerdì 17 giugno, nonostante un rimbalzino finale, ha chiuso la peggior settimana da marzo 2020. Le turbolenze che hanno finora accompagnato il 2022 dei mercati non sono finite. Il mercato non ha ancora trovato un “pavimento” solido da cui ripartire, i minimi sono appetibili ma non ancora da comprare perché potrebbero non essere tali e soggetti ad essere ritestati o bucati. Questo se si guardano le cose nell’ottica delle settimane, dei mesi o al massimo dei trimestri. Messe in prospettiva si vede qualcosa di diverso. Storicamente, dopo l’Orso, che ha fatto la sua comparsa ufficiale sullo S&P 500 il 13 giugno, arriva sempre il Toro, che alla fine trascina il mercato a nuovi massimi che fanno impallidire i vecchi. Nella bolla del 2000 lo S&P aveva raggiunto i 1.500 punti, la grande crisi lo ha precipitato a 666 a marzo 2009, poi la risalita fino a superare quota 3.300, la pandemia lo spinge al ribasso fino a 2.200, ma poi riparte fino alle vette oltre 4.800 a cavallo dell’anno.

    POSSIBILE BOTTOM A OTTOBRE

    Ora siamo a oltre mille punti da quelle vette. Mercati e investitori si chiedono dove sia il “bottom” e soprattutto se è alle spalle o ancora davanti. Ma c’è anche chi si chiede invece dove sia il prossimo picco, mettendo appunto le cose in prospettiva. Lo ha fatto nei giorni scorsi il chief investment strategist di BofA Michael Hartnett, secondo cui al ritorno del Toro mancano pochi mesi, e il nuovo ciclo porterà l’indice benchmark di Wall Street a quota 6.000. Hartnett ha calcolato che in media il mercato Orso infligge un calo del 37,3% e dura 289 giorni. Applicato alla lettera, vorrebbe dire che questa volta finisce il 19 ottobre 2022, quando cade il trentacinquesimo anniversario del Black Monday del 1987, con un bottom a 3.000 punti. Poi dovrebbe tornare il Toro, che sempre secondo i calcoli di Hartnett dura in media 64 mesi con un ritorno alla fine del ciclo del 198%, il che vorrebbe dire uno S&P 500 a 6.000 punti per febbraio 2028…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”

    Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”

    Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti!”

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.