I listini europei decollano grazie alla pausa di 90 giorni sui dazi reciproci decisa all’improvviso dalla Casa Bianca, Milano in rialzo di oltre il 9%. L’euforia contagia anche le Borse asiatiche a eccezione della Cina, unico Paese non esentato dalle tariffe
Scatta il rally sulle Borse europee dopo la pausa sui dazi. Il Ftse Mib guadagna oltre il 9%, Francoforte poco sopra l’8% e Parigi sopra il 6% insieme a Londra.
LA MARCIA INDIETRO DI TRUMP SUI DAZI
Il colpo di teatro di Donald Trump ha scatenato l’euforia sui mercati. Intorno alle 19 italiane di mercoledì 9 aprile il presidente americano ha annunciato una pausa di 90 giorni per i dazi reciproci annunciati il 2 aprile. Citando le numerose richieste di dialogo arrivate da tutto il mondo, Trump ha abbassato i dazi reciproci al 10% per i prossimi 90 giorni per tutti i Paesi a eccezione della Cina. Lo scontro con Pechino rimane aperto e Trump, in risposta alle tariffe dell’84% imposte sulle merci americani, ha alzato i dazi sui prodotti cinesi al 125%. Nel corso della conferenza stampa successiva all’annuncio, Trump ha detto di aver agito perché “la gente si stava un po’ spaventando” e ha auspicato “accordi giusti”. La Casa Bianca ha precisato che i dazi su alluminio e acciaio restano in vigore…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.