In febbraio, durante il Forum a Roma, il governo italiano ha annunciato la firma di un accordo strategico con Dubai che prevede ingenti risorse da collocare nel nostro Paese. Il 16 maggio a Palazzo Mezzanotte saranno illustrate le strategie e le scelte, durante Investopia Europe 2025
Sono circa 600 le imprese italiane presenti e oltre 20 mila i connazionali che hanno scelto di vivere e lavorare negli Emirati Arabi Uniti. Dubai ha assunto un ruolo importante non solo per le dimensioni dell’interscambio commerciale, ma anche e soprattutto per la sua posizione geografica. Nel 2024 il Made in Italy ha sfiorato gli 8 miliardi di euro di export. Di fatto nell’area è il Paese più importante, visto che l’Arabia Saudita importa dalla Penisola merci per 6,2 miliardi di euro e a distanza vengono gli altri Stati del Golfo (Qatar 2 miliardi, Oman 650 milioni).
INVESTOPIA 2025, CROCEVIA DI BUSINESS
Visti i numeri in gioco si comprende perché il presidente emiratino abbia scelto l’Italia per seminare alleanze, affari, politiche di sviluppo congiunto. E se Roma gioca il ruolo di luogo delle istituzioni e della diplomazia, Milano riveste quello di centro degli affari, economici e finanziari. Investopia Europe 2025 è la terza occasione di incontro tra imprenditori, manager, investitori dei due Paesi per rinnovare le relazioni e intessere nuove amicizie. Il 16 maggio a Palazzo Mezzanotte si ritroveranno oltre 600 uomini di ogni settore, produttivo, ministeriale, finanziario, che punteranno a firmare intese e a sottoscrivere piani di investimento…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.