La disparità a livello di resilienza societaria sottolinea che non tutte le opportunità d’investimento sono uguali, mettendo in evidenza come i driver di performance nel 2024 saranno legati a un’accurata selezione
La fine dei rialzi aggressivi dei tassi segnalata dalle banche centrali di tutto il mondo sembra indicare che sia vicino un equilibrio tra la lotta all’inflazione e la garanzia di stabilità finanziaria. Una dinamica che si riflette nelle aspettative dei mercati che prevedono tre tagli dei tassi entro luglio 2024, sia in Europa che negli Stati Uniti.
RAGGIUNTO IL PICCO DEI TASSI
Oltre alla chiara indicazione della Fed di aver raggiunto il picco dei tassi, le notizie sul rallentamento dell’inflazione e sul raffreddamento dei mercati del lavoro negli Stati Uniti, delineano un quadro apparentemente positivo. Ma, come sottolinea Bernard Lalière, Head of Credit di Degroof Petercam Asset Management (DPAM), dietro la facciata di una ripresa economica, si nascondono preoccupanti segnali di stallo della crescita…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.