Nell’azionario preferenza a titoli europei dei settori aerospaziale e difesa e alle small cap mentre nel reddito fisso sono da privilegiare i periferici dell’area euro, i Tips Usa, il credito Ig e il debito emergente in valuta locale
Il modello globale costruito su persistenti squilibri esterni degli Usa sembra aver ormai esaurito la propria funzione lasciando spazio ad un nuovo quadro geopolitico ed economico. La buona notizia, come si legge nella “House View” di Allianz Global Investors, è che in questo scenario è possibile ricercare opportunità d’investimento analizzando i temi come la sovranità europea, che si estende dalla difesa ad altri settori strategici. Consapevoli che, se la diversificazione è essenziale, è cruciale estenderla ad un insieme più ampio di asset class.
POSIZIONAMENTO DI PORTAFOGLIO FLESSIBILE
“Riteniamo improbabile che la situazione possa peggiorare ulteriormente nonostante non si possano escludere per il resto dell’anno diversi fattori sfidanti. Solo notizie molto negative potrebbero spingere i mercati in modo deciso verso una modalità di “risk-off” fanno sapere gli esperti di AllianzGI che aggiungono: “L’economia globale sta entrando in una fase più fragile e questo dovrebbe consigliare gli investitori a mantenere un posizionamento di portafoglio flessibile e valutare un’esposizione agli indici di volatilità, per restare attivi e pronti a reagire”…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.