Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azioni Nike in rialzo nel pre-market: scopri le previsioni degli analisti

    30/09/2025

    Ecco i migliori titoli IA secondo gli esperti Tom Lee e Dan Ives

    30/09/2025

    Cresce la fiducia degli investitori italiani nei wealth manager

    30/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Nike in rialzo nel pre-market: scopri le previsioni degli analisti
    • Ecco i migliori titoli IA secondo gli esperti Tom Lee e Dan Ives
    • Cresce la fiducia degli investitori italiani nei wealth manager
    • Mediobanca, Grilli verso la presidenza. Short list a tre per la scelta dell’ad
    • Piazza Affari in lieve calo: riflettori su Brunello Cucinelli e banche
    • San Siro, ok dal Consiglio comunale alla cessione a Milan e Inter
    • Borse Ue deboli, l’oro prosegue la corsa verso 3.900 dollari
    • Futures USA misti: chi sorprenderà gli investitori nella seduta odierna
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, September 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ecco le strategie di Pictet Asset Management per accelerare la transizione energetica e climatica

    Ecco le strategie di Pictet Asset Management per accelerare la transizione energetica e climatica

    Financialounge.comBy Financialounge.com29/11/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Ecco le strategie di Pictet Asset Management per accelerare la transizione energetica e climatica
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I fondi tematici Pictet-Global Environmental Opportunities e Pictet-Clean Energy Transition, puntano all’utilizzo equilibrato delle risorse integrando l’innovazione tecnologica per il passaggio a fonti rinnovabili

    Per molti millenni i livelli di Co2 in atmosfera sono oscillati tra 170 e 280 parti per milione (ppm). Negli anni ’50 le misurazioni effettuate da Charles David Keeling riportavano livelli stabili attorno a 310 ppm. In una settantina d’anni, con l’inizio dell’era industriale e l’intensificarsi dell’attività umana e della produzione di anidride carbonica, si è scatenata un’accelerazione. Dalle rilevazioni dell’Osservatorio di Mauna Loa, alle Hawaii, che monitora la concentrazione di anidride carbonica (Co2) presente nell’atmosfera, è infatti emerso che da aprile 2018 il livello mensile medio di Co2 si è sempre attestato sopra 410 parti per milione (ppm) toccando quota 418 ppm a ottobre.

    EFFETTI CATASTROFICI

    “Se le cose non cambieranno, entro mezzo secolo, se non prima, potremmo raggiungere le 500 ppm, un livello che potrebbe causare un aumento della temperatura media globale di 6°C, ossia quattro volte il limite massimo prospettato dagli accordi sul clima di Parigi (COP21). Con effetti catastrofici, a meno che non si ristabilisca quell’armonia che oggi appare rotta” fa sapere Paolo Paschetta, Equity Partner, Country Head Italia di Pictet Asset Management…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Cresce la fiducia degli investitori italiani nei wealth manager

    Mediobanca, Grilli verso la presidenza. Short list a tre per la scelta dell’ad

    San Siro, ok dal Consiglio comunale alla cessione a Milan e Inter

    Borse Ue deboli, l’oro prosegue la corsa verso 3.900 dollari

    San Siro, ok dal Consiglio comunale alla cessione

    Per Schroders azionario di nuovo al centro della strategia, insieme all’oro

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova carta di debito di World Liberty Financial pronta a rivoluzionare i pagamenti crypto

    23/09/2025

    Criptovalute in leggero rialzo: quale segnale potrebbe scatenare il prossimo rally?

    24/09/2025

    Criptovalute sotto pressione: il calo è dovuto alle parole di Powell?

    24/09/2025

    Azioni Nike in rialzo nel pre-market: scopri le previsioni degli analisti

    30/09/2025

    Ecco i migliori titoli IA secondo gli esperti Tom Lee e Dan Ives

    30/09/2025

    Cresce la fiducia degli investitori italiani nei wealth manager

    30/09/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Nike in rialzo nel pre-market: scopri le previsioni degli analisti
    • Ecco i migliori titoli IA secondo gli esperti Tom Lee e Dan Ives
    • Cresce la fiducia degli investitori italiani nei wealth manager
    • Mediobanca, Grilli verso la presidenza. Short list a tre per la scelta dell’ad
    • Piazza Affari in lieve calo: riflettori su Brunello Cucinelli e banche
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.