Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Ecco perché l’energy crunch è davvero un rischio anche per i mercati finanziari

    Ecco perché l’energy crunch è davvero un rischio anche per i mercati finanziari

    Financialounge.comBy Financialounge.com04/10/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Ecco perché l’energy crunch è davvero un rischio anche per i mercati finanziari
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tra i problemi che agitano i mercati, l’energy crunch è il più temibile perché, a differenza della pandemia, è strutturale. Ma la transizione verde deve diventare occasione di crescita e business

    Come da manuale, settembre ha chiuso con il segno meno per i mercati azionari, confermando la serie storica che dal 1945 vede il mese unico dei 12, seguito da febbraio, a segnare una media negativa. Ottobre è partito ruggente a Wall Street, ma più sulla spinta di situazioni particolari, come Merck balzata dell’8,5% sull’onda del farmaco antivirus, che come movimento corale. Forse è ancora inappropriato parlare di correzione, ma l’insieme delle azioni quotate sul NYSE viaggia il 2,4% sotto la media mobile a 50 giorni, con il 14% dei titoli sotto di almeno il 20% e ben il 49% dei titoli di oltre il 10%. Questo secondo i calcoli di Bespoke. I motivi di nervosismo per gli investitori non mancano, dal rallentamento economico che si fa sentire soprattutto in Cina ma comincia a mandare qualche segnale anche in Usa, a un’inflazione che soprattutto in Europa ma anche in America si sta mostrando un po’ meno temporanea di quanto indicato dalla Fed, fino al tormentone del tetto all’indebitamento federale, con il pericolo di shutdown per ora scongiurato, ma con lo spettro ancora sullo sfondo, anche se del tutto improbabile, di un default tecnico della superpotenza.

    TURBOLENZE DI BREVE PERIODO

    Per default tecnico si intende la temporanea incapacità di onorare gli impegni sul debito. C’è solo un precedente storico, che risale al 1979 in era Carter, quando il Tesoro Usa non riuscì per qualche settimana a pagare la cedola sui titoli a 3 mesi, facendo schizzare i rendimenti. Fin qui siamo comunque nel campo delle turbolenze di breve periodo, destinate a rientrare, che da sempre rappresentano un’ottima opportunità di ingresso a prezzi scontati. Me negli ultimi tempi si è aggiunto un altro fattore, decisamente minaccioso, che va sotto la voce di ‘energy crunch’, e che ha sia aspetti congiunturali che strutturali. Il credit crunch, vale a dire la strozzatura del credito che vedeva le grandi banche mondiali diffidare una dell’altra fino a chiudere il rubinetto dei prestiti anche sulla scadenza overnight, fu la bestia nera della grande crisi post-Lehman…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”

    Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”

    Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti!”

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.