Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Economia russa piegata, le sanzioni possono davvero affondare Putin

    Economia russa piegata, le sanzioni possono davvero affondare Putin

    Financialounge.comBy Financialounge.com07/03/2022 Notizie internazionali 3 min. di lettura
    Economia russa piegata, le sanzioni possono davvero affondare Putin
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’impatto è stato violento sulla struttura finanziaria, legando le mani alla Banca centrale russa e mettendo al bando le banche, ma ora si fa sentire anche sull’economia reale, che potrebbe sprofondare in recessione

    Gli anni 20 del secondo millennio dovevano essere ruggenti ma finora hanno regalato una pandemia devastante e ora Putin che come Hitler ottanta e passa anni fa che aggredisce i vicini in Europa e minaccia la pace mondiale. A Monaco in una situazione simile nel 1938 le potenze europee reagirono con codardia (definizione di Churchill), ora mostrano fermezza e coraggio con sanzioni spietate che fanno male anche a loro ma che stanno mettendo la Russia in ginocchio. L’Ue ha vietato ai media statali russi di trasmettere sul suo territorio, lo spazio aereo europeo è chiuso a tutti gli aerei russi, è stato imposto l’embargo su molti prodotti tecnologici e sono stati sequestrati e confiscati i beni degli oligarchi all’estero. Ma soprattutto gli attivi esteri della Banca centrale russa sono congelati, riducendone notevolmente il potere di sostenere l’economia, mentre oltre il 70% delle 300 banche russe sono escluse da SWIFT, il più grande sistema di comunicazione bancaria del mondo, utilizzato da 6.600 istituzioni per effettuare trasferimenti, escludendo di fatto le banche russe dal commercio internazionale, dato che il 55% delle esportazioni russe sono in dollari e il 28% in euro.

    IMPATTO ANCHE SULL’ECONOMIA REALE

    Il risultato è stata la chiusura della Borsa di Mosca, il rublo in caduta libera e l’incapacità di onorare anche i pagamenti delle cedole dei titoli di Stato, praticamente default, mentre l’impatto sta colpendo duramente anche l’economia reale, con scarsità di beni e di contanti per comprarli, mentre anche le carte di credito servono a poco dato che Visa e Mastercard hanno sospeso le operazioni in Russia. Putin risponde proseguendo i bombardamenti in Ucraina, ma per far funzionare la macchina bellica, che tra l’altro si è mostrata più arrugginita del previsto, servono alla fine soldi, non rubli ma dollari e euro. È in parte un film già visto, alla caduta del Muro di Berlino e al collasso dell’Urss due anni dopo si arrivò anche, se non soprattutto, perché i soldi erano finiti, dopo averne spesi a fiumi nella disastrosa guerra in Afghanistan e nella rincorsa ai programmi militari degli americani, ai tempi in cui Ronald Reagan annunciava al mondo di aver realizzato il famoso ‘scudo spaziale’….

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.