La Banca Centrale Europea ha annunciato un nuovo taglio dei tassi, portando il principale tasso di riferimento al 2,25%, in linea con le aspettative di mercato. La decisione, maturata durante la riunione del Consiglio direttivo, conferma l’approccio prudente ma deciso dell’istituto nel sostenere il percorso disinflazionistico in atto.
La mossa segna un ulteriore passo nella normalizzazione della politica monetaria, in un contesto economico ancora incerto. I nuovi tassi entreranno in vigore a partire dal 23 aprile 2025.
Cosa è successo
Il tasso sui depositi, principale strumento con cui la BCE orienta la politica monetaria, è stato ridotto di 25 punti base al 2,25%, rispetto al precedente 2,50%. Di conseguenza, il tasso sulle operazioni di rifinanziamento principali è stato abbassato al 2,40%, mentre quello sulle operazioni di rifinanziamento marginale scende al 2,65%.
Secondo quanto comunicato dalla BCE, il processo disinflazionistico risulta ben avviato. A marzo sono diminuite sia l’inflazione complessiva che quella di fondo, con segnali di rallentamento anche per i prezzi dei servizi. La dinamica salariale appare in fase di moderazione, mentre i margini di profitto delle imprese stanno assorbendo parte delle pressioni inflazionistiche.
La BCE ha ribadito che la politica monetaria continuerà a essere definita tramite un approccio basato sui dati. L’economia dell’area euro mostra una certa tenuta agli shock esterni, ma le crescenti tensioni commerciali e l’incertezza globale potrebbero frenare la fiducia e peggiorare le condizioni di finanziamento, impattando sulle prospettive di crescita.
Perché è importante
Il taglio dei tassi rappresenta un segnale chiaro: la BCE intende mantenere sotto controllo l’inflazione senza soffocare la crescita economica.
La conferma di una strategia data-driven offre flessibilità alla banca centrale, consentendo di adattarsi rapidamente ai cambiamenti macroeconomici.
In un contesto di alta incertezza globale, il messaggio della BCE è quello di una vigilanza costante e di una politica monetaria calibrata, pensata per sostenere la stabilità nell’area euro.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.