Close Menu
    Notizie più interessanti

    Milano in rialzo: FTSEMib sopra i 42.000 punti, banche protagoniste

    20/10/2025

    Le Borse aprono la settimana in positivo, PIl cinese in crescita del 4,8% nel terzo trimestre

    20/10/2025

    BTP Valore: al via la sesta emissione con tassi minimi fino al 4%

    20/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Milano in rialzo: FTSEMib sopra i 42.000 punti, banche protagoniste
    • Le Borse aprono la settimana in positivo, PIl cinese in crescita del 4,8% nel terzo trimestre
    • BTP Valore: al via la sesta emissione con tassi minimi fino al 4%
    • Wall Street tiene sui record tra crolli inventati e bolle “nascoste”
    • Intesa Sanpaolo alla conquista degli USA con 50 miliardi in tre anni
    • Immagini false generate dall’IA: diciassettenne denuncia ClothOff
    • Mutuo, la rata è un incubo? Ecco come ottenere una “pausa” fino a 18 mesi
    • Trump goes to India: il nuovo polo strategico del Tycoon, tra politica e investimenti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, October 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La BCE taglia i tassi, ma l’Eurozona continua ad affondare: cosa succede?

    La BCE taglia i tassi, ma l’Eurozona continua ad affondare: cosa succede?

    Piero CingariBy Piero Cingari30/01/2025 Economia 4 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Banca Centrale Europea ha abbassato i tassi di interesse di riferimento di 25 punti base, portando il tasso sui depositi al 2,75%, in quanto il processo di disinflazione rimane “ben avviato” mentre l’economia ha mostrato un’inaspettata stagnazione nell’ultimo trimestre dell’anno.

    Con l’ultimo taglio dei tassi della BCE, il divario tra gli Stati Uniti e l’Eurozona è salito a 175 punti base, mentre la Federal Reserve ha scelto di mantenere il suo tasso di riferimento al 4,50% mercoledì.

    L’economia rimane debole, la Lagarde indica un ulteriore allentamento in arrivo

    L’economia dell’eurozona ha ristagnato nel quarto trimestre del 2024, secondo la stima flash preliminare di Eurostat, e si prevede che rimarrà debole nel breve termine.

    Le condizioni di finanziamento rimangono strette, poiché gli effetti dei passati aumenti dei tassi continuano a filtrare nell’economia, con alcuni prestiti che vengono ancora rinnovati a tassi più elevati.

    “Al momento siamo restrittivi. Non siamo a un tasso neutrale”, ha dichiarato la presidente della BCE Christine Lagarde.

    La presidente ha sottolineato la fragilità della fiducia dei consumatori e l’attenuazione della spesa delle famiglie, nonostante l’aumento dei redditi reali.

    “La direzione di marcia [per i tassi di interesse] è chiara”, ha dichiarato Lagarde “Siamo fiduciosi che l’inflazione raggiungerà il 2% nel 2025”, ha aggiunto la Lagarde.

    Pur aprendo la porta a un ulteriore allentamento delle politiche, la BCE ha sottolineato un approccio dipendente dai dati, riunione per riunione, evitando qualsiasi impegno preliminare a un percorso specifico dei tassi.

    La Lagarde chiude la porta alle riserve di Bitcoin

    La Lagarde ha respinto con fermezza la possibilità che il Bitcoin (CRYPTO:BTC) entri nel bilancio delle riserve della BCE, sottolineando la necessità di asset liquidi, sicuri e privi di preoccupazioni per il riciclaggio di denaro e le attività criminali.

    “Sono certa che il Bitcoin non entrerà nelle riserve di nessuna banca centrale all’interno del Consiglio Generale”, ha dichiarato la Lagarde.

    “Le riserve non dovrebbero essere afflitte dal sospetto di riciclaggio di denaro o di altre attività criminali”, ha aggiunto.

    Questa posizione rappresenta un netto distacco dal presidente della Federal Reserve Jerome Powell, che solo ieri aveva mostrato un atteggiamento più aperto nei confronti del potenziale ruolo del Bitcoin nei mercati finanziari. Powell ha riconosciuto il crescente interesse istituzionale per gli asset digitali e non ha escluso un loro ruolo in evoluzione nel sistema finanziario globale.

    “Le banche sono perfettamente in grado di servire i clienti delle criptovalute, a patto che ne comprendano e sappiano gestire i rischi”, ha dichiarato mercoledì Powell, esortando al contempo il Congresso ad adottare una chiarezza normativa completa sugli asset cripto.

    Reazioni dei mercati

    Il cambio euro-dollaro è rimasto sostanzialmente stabile intorno a 1,0420 dopo le dichiarazioni della Lagarde, mostrando pochi movimenti nella giornata.

    Nei mercati statunitensi, le azioni hanno aperto in rialzo, con l’S&P 500 e il Nasdaq 100 che hanno guadagnato lo 0,4%. Le small cap hanno sovraperformato, mentre l’ETF iShares Russell 2000 (NYSE:IWM) è salito dell’1,3%, segnalando una maggiore propensione al rischio da parte degli investitori.

    Nel frattempo, i prezzi dell’oro, tracciati dall’SPDR Gold Trust (NYSE:GLD), sono saliti ai massimi storici a causa della continua domanda di beni rifugio.

    Nel settore delle criptovalute, il Bitcoin ha mantenuto i guadagni della sessione, salendo dell’1,3% a 105.000 dollari, in gran parte non influenzato dalla decisione della BCE.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    BCE Bitcoin christine lagarde Eurozona GLD Inflazione IWM Jerome Powell Lagarde mercati Powell Tassi

    Continua a leggere

    Wall Street tiene sui record tra crolli inventati e bolle “nascoste”

    Milano in rialzo: FTSEMib sopra i 42.000 punti, banche protagoniste

    Immagini false generate dall’IA: diciassettenne denuncia ClothOff

    Intesa Sanpaolo alla conquista degli USA con 50 miliardi in tre anni

    BTP Valore: al via la sesta emissione con tassi minimi fino al 4%

    Le Borse aprono la settimana in positivo, PIl cinese in crescita del 4,8% nel terzo trimestre

    • Popolare
    • Recenti

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Secondo Anthony Pompliano l’oro è un investimento “disastroso” rispetto al Bitcoin

    14/10/2025

    Milano in rialzo: FTSEMib sopra i 42.000 punti, banche protagoniste

    20/10/2025

    Le Borse aprono la settimana in positivo, PIl cinese in crescita del 4,8% nel terzo trimestre

    20/10/2025

    BTP Valore: al via la sesta emissione con tassi minimi fino al 4%

    20/10/2025

    Notizie recenti

    • Milano in rialzo: FTSEMib sopra i 42.000 punti, banche protagoniste
    • Le Borse aprono la settimana in positivo, PIl cinese in crescita del 4,8% nel terzo trimestre
    • BTP Valore: al via la sesta emissione con tassi minimi fino al 4%
    • Wall Street tiene sui record tra crolli inventati e bolle “nascoste”
    • Intesa Sanpaolo alla conquista degli USA con 50 miliardi in tre anni
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.