Close Menu
    Notizie più interessanti

    La vittoria di Milei infonde fiducia nei mercati e fa apprezzare il peso argentino

    27/10/2025

    Cosa rivelano le Long Term Capital Market Assumptions 2026 di J.P. Morgan AM

    27/10/2025

    L’IA di Palantir vola in alto: il futuro dei droni è guidato dai dati

    27/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La vittoria di Milei infonde fiducia nei mercati e fa apprezzare il peso argentino
    • Cosa rivelano le Long Term Capital Market Assumptions 2026 di J.P. Morgan AM
    • L’IA di Palantir vola in alto: il futuro dei droni è guidato dai dati
    • 3 titoli ai minimi che potrebbero decollare nel prossimo trimestre
    • XRP guadagna il 7% in una settimana: ecco cosa sta succedendo
    • Eni, Barclays alza il target price a 18,50€: è il titolo su cui puntare per il 2026?
    • L’oro continua a scendere e torna sotto i quattromila dollari
    • “Non ci interessa”: Jim Cramer boccia senza appello questo popolare titolo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, October 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Bce, tassi fermi al 2%: l’Eurotower sceglie la “pazienza attiva”

    Bce, tassi fermi al 2%: l’Eurotower sceglie la “pazienza attiva”

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro11/09/2025 Economia 3 min. di lettura
    Bce, tassi fermi al 2%: l’Eurotower sceglie la “pazienza attiva”
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Banca centrale europea sceglie la strada della pazienza attiva, mantenendo i tassi al 2% per la terza volta consecutiva. Una decisione attesa, che riflette la volontà di Francoforte di attendere dati più chiari sull’economia prima di muoversi. Ma sullo sfondo restano i nodi del cambio euro-dollaro, delle tensioni commerciali e della crisi politica in Francia.

    Cosa è successo

    L’Eurotower, guidata da Christine Lagarde, ha confermato lo “stand-by” prudente, rinviando nuove mosse di politica monetaria. L’inflazione appare ormai ancorata intorno al 2%, mentre la crescita europea, seppur fragile, mostra segnali di lieve miglioramento. Francoforte, dunque, preferisce aspettare l’effetto dell’accordo Usa-Ue sui dazi, fissati ora al 15%, e monitorare il cambio euro/dollaro, tornato oltre 1,17 con prospettive di ulteriore rafforzamento.

    Se da un lato la stabilità dei prezzi dà respiro, dall’altro le due maggiori economie – Italia (-0,1%) e Germania (-0,3%) – hanno archiviato un secondo trimestre in contrazione. Un rallentamento che mantiene alta l’attenzione sul rischio di frenata più marcata. Nel frattempo, nuove tensioni arrivano anche dal fronte politico: in Francia lo spread sui titoli di Stato ha toccato quello italiano, oltre gli 80 punti base, segnale che i mercati guardano con preoccupazione alla stabilità transalpina.

    Perché è importante

    La scelta della Bce non è immobilismo, ma una strategia difensiva: fermarsi oggi per avere maggior flessibilità domani. Se l’attività economica dovesse indebolirsi o l’inflazione rallentare oltre le attese, Francoforte avrebbe margini per operare eventuali tagli. Al contrario, un euro troppo forte potrebbe danneggiare l’export e complicare ulteriormente la gestione del ciclo economico.

    Il messaggio che arriva da Lagarde è chiaro: ogni riunione resta “aperta”, senza traiettorie predefinite. In un contesto segnato da cambi volatili, tariffe in evoluzione e fragilità politiche interne all’Eurozona, la credibilità della Bce si gioca sulla capacità di leggere i dati e di comunicare in modo trasparente.

    La pausa sui tassi diventa così un’assicurazione contro errori di valutazione: Francoforte resta vigile, pronta a intervenire se necessario, ma senza bruciare cartucce in anticipo.

    Potrebbe interessarti: L’inflazione alla produzione crolla in USA e Wall Street registra nuovi record


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock/Giulio Benzin

    BCE tassi christine lagarde Crisi Francia economia UE Euro-Dollaro Eurozona inflazione Europa Mercati finanziari Politica Monetaria tassi interesse

    Continua a leggere

    3 titoli ai minimi che potrebbero decollare nel prossimo trimestre

    Eni, Barclays alza il target price a 18,50€: è il titolo su cui puntare per il 2026?

    Cosa rivelano le Long Term Capital Market Assumptions 2026 di J.P. Morgan AM

    La vittoria di Milei infonde fiducia nei mercati e fa apprezzare il peso argentino

    L’IA di Palantir vola in alto: il futuro dei droni è guidato dai dati

    L’oro continua a scendere e torna sotto i quattromila dollari

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Peter Schiff avvisa i possessori di Bitcoin: “Uscite dal mercato prima che accada questo”

    23/10/2025

    La vittoria di Milei infonde fiducia nei mercati e fa apprezzare il peso argentino

    27/10/2025

    Cosa rivelano le Long Term Capital Market Assumptions 2026 di J.P. Morgan AM

    27/10/2025

    L’IA di Palantir vola in alto: il futuro dei droni è guidato dai dati

    27/10/2025

    Notizie recenti

    • La vittoria di Milei infonde fiducia nei mercati e fa apprezzare il peso argentino
    • Cosa rivelano le Long Term Capital Market Assumptions 2026 di J.P. Morgan AM
    • L’IA di Palantir vola in alto: il futuro dei droni è guidato dai dati
    • 3 titoli ai minimi che potrebbero decollare nel prossimo trimestre
    • XRP guadagna il 7% in una settimana: ecco cosa sta succedendo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.