Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2

    19/05/2025

    Rocket Lab: la terza missione per l’iQPS del Giappone è un successo

    19/05/2025

    Queste 3 azioni tech gridano “Compra ora”? Parola agli esperti

    19/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2
    • Rocket Lab: la terza missione per l’iQPS del Giappone è un successo
    • Queste 3 azioni tech gridano “Compra ora”? Parola agli esperti
    • Jensen Huang (Nvidia): svelata la roadmap IA dell’azienda
    • Neuberger Berman: ecco perché l’azionario Europa può fare meglio di Wall Street
    • Unipol: gli analisti restano ottimisti e alzano il target price
    • Robert Kiyosaki: Bitcoin a $250k? Ecco cosa potrebbe farlo esplodere
    • Prestiti in ripresa ad aprile: mutui in crescita, ma con tassi più alti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » La Camera approva il tetto sul debito: azioni in rialzo

    La Camera approva il tetto sul debito: azioni in rialzo

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline01/06/2023 Economia 6 min. di lettura
    La Camera approva il tetto sul debito: azioni in rialzo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I titoli statunitensi potrebbero aprire la seduta odierna in modesto rialzo, poiché il passaggio indenne della legge sul bilancio alla Camera aumenta la fiducia nella sua attuazione. Tuttavia, il rapporto sui salari non agricoli previsto per venerdì, che dovrebbe avere un impatto sul rialzo dei tassi di giugno, potrebbe tenere i trader sulle spine. Una reazione negativa a una serie di guadagni tecnologici pubblicati dopo la chiusura potrebbe far perdere al settore il suo recente slancio.

    Segnali dal trading di mercoledì

    Le principali medie hanno fatto registrare un moderato calo nella giornata di mercoledì, mentre i dati che sottolineano la continua forza del mercato del lavoro hanno spinto i trader sulla difensiva. Il Job Openings & Labor Turnover Survey di aprile ha mostrato che le aperture di posti di lavoro sono aumentate per la prima volta in quattro mesi.

    Gli indici hanno aperto al ribasso e hanno tracciato un percorso discendente nelle contrattazioni della tarda mattinata, per poi procedere verso il consolidamento intorno a questi livelli più bassi. Il Dow e l’indice S&P 500 sono rimasti in territorio negativo per tutta la sessione, così come il Nasdaq Composite che è rimasto giù per la maggior parte della sessione, salvo un breve passaggio sopra la linea di parità nei primi minuti di negoziazione.

    I titoli dei beni di consumo e quelli energetici sono stati tra i peggiori della seduta, mentre i titoli tecnologici e quelli dei beni di consumo discrezionali hanno guadagnato terreno.

    I titoli energetici, finanziari, industriali, tecnologici e dei materiali hanno guidato il ribasso di mercoledì, ma i titoli difensivi del settore sanitario e delle utility hanno contrastato la tendenza al ribasso.

    Performance degli indici statunitensi di mercoledì
    Indice Performance (+/-)   Valore
    Nasdaq Composite -0,63%   12.935,29
    Indice S&P 500 -0,61%   4.179,83
    Dow Industrials -0,41%   32.908,27

    Parola all’analista

    Adam Turnquist, chief technical strategist di LPL Financial, ha dichiarato che il mercato azionario statunitense potrebbe subire una flessione a giugno.

    Mentre l’S&P 500 continua a sfidare la resistenza a 4.200, le condizioni di overbought si sono diffuse in tutto il settore tecnologico, ha osservato.

    Turnquist ha affermato che il settore tecnologico, che ha un peso del 28% nell’indice S&P 500, è stato responsabile della maggior parte dei guadagni dell’indice quest’anno.

    “Sebbene le condizioni di overbought convalidino il trend rialzista del settore tecnologico, e l’overbought non significhi finita, le probabilità di un consolidamento temporaneo e/o di un pullback sembrano aumentare”, ha affermato l’analista.

    Se si verificasse una mean reversion, sarebbe probabilmente verso il trend rialzista del settore e fornirebbe una potenziale opportunità di pullback per gli investitori che cercano un punto di ingresso migliore nel settore tecnologico, ha aggiunto.

    I futures oggi

    Performance dei Futures statunitensi di giovedì
    Indice Performance (+/-)  
    Futures Nasdaq 100 +0,22%  
    Futures S&P 500 +0,31%  
    Futures Dow +0,15%  
    Futures R2K +0,13%  

    Nelle contrattazioni pre-market di giovedì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) è salito dello 0,33% a 419,23 dollari e l’Invesco QQQ ETF (NASDAQ:QQQ) ha guadagnato lo 0,10% a 348,34 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Prossimi dati economici

    Challenger, Grey & Christmas pubblicherà il report  sui licenziamenti di maggio alle 7:30 EDT. Il report fornisce informazioni sui licenziamenti aziendali annunciati per settore e regione. Il mese di aprile ha visto 66.995 tagli di posti di lavoro.

    L’ADP pubblicherà il report sulle buste paga private per il mese di maggio alle 8:15 EDT. Gli economisti prevedono in media un aumento dei salari privati di 170.000 unità a maggio, più lento rispetto ai 296.000 posti di lavoro aggiunti ad aprile.

    Il Dipartimento del Lavoro pubblicherà i dati settimanali sulle richieste di sussidi di disoccupazione alle 8:30 EDT. Le stime di consenso prevedono un aumento del numero di persone che richiedono il sussidio di disoccupazione da 229.000 nella settimana conclusa il 20 maggio a 235.000 nella settimana conclusa il 27 maggio.

    Il Dipartimento del Lavoro pubblicherà anche i dati rivisti sulla produttività non agricola del primo trimestre alle 8:30 EDT. Il report preliminare pubblicato all’inizio di maggio mostrava un calo del 2,7% nel trimestre della produttività non agricola e un aumento del 6,3% del costo unitario del lavoro.

    L’Institute of Supply Management pubblicherà i risultati del sondaggio manifatturiero di maggio alle 10:00 EDT. Si prevede che l’indice dei responsabili degli acquisti del settore manifatturiero, basato sull’indagine, rimanga sostanzialmente piatto a 41, suggerendo una continua contrazione del settore.

    L’Energy Information Administration pubblicherà il report settimanale sullo stato del petrolio alle 10:30 EDT.

    Il Tesoro metterà all’asta titoli a otto e quattro settimane alle 11:30 EDT.

    Il Presidente della Fed di Filadelfia Patrick Harker, che è anche membro del Federal Open Market Committee, parlerà alle 13:00 EDT.

    Azioni in evidenza

    • Okta, Inc. (NASDAQ:OKTA) e C3.ai, Inc. (NYSE:AI) sono crollate del 20% nel pre-market in reazione ai rispettivi risultati.
    • Tra gli altri titoli che si sono mossi in seguito ai risultati positivi ci sono CrowdStrike Holdings, Inc. (NYSE:CRWD) (in ribasso del 10%), Salesforce, Inc. (NYSE:CRM) (in ribasso del 5%), Nordstrom, Inc. (NYSE:JWN) (in rialzo del 6%), Chewy, Inc. (NYSE:CHWY) (in rialzo del 18%) e NetApp, Inc. (NASDAQ:NTAP) (in rialzo del 5%).
    • Hormel Foods Corp. (NYSE:HRL), Dollar General Corp. (NYSE:DG), Macy’s, Inc. (NYSE:M) e Manchester United plc. (NYSE:MANU) devono annunciare i loro risultati trimestrali prima dell’apertura del mercato.
    • Tra coloro che riferiranno i risultati dopo la chiusura del mercato ci sono Asana, Inc. (NYSE:ASAN), Broadcom, Inc. (NASDAQ:AVGO), Dell Technologies, Inc. (NYSE:DELL), lululemon Athletica, Inc. (NASDAQ:LULU), MongoDB (NASDAQ:MDB), SentinelOne, Inc. (NYSE:S), VMware (NYSE:VWM), Zscaler, Inc. (NASDAQ:ZS) e Zumiez, Inc. (NASDAQ ZUMZ).

    Materie prime, obbligazioni e altri mercati azionari globali

    I futures del greggio stanno invertendo la rotta dopo il calo dell’1,97% di mercoledì. Nelle prime ore della sessione europea di giovedì, un barile di greggio ha raggiunto i 68,09 dollari, invariato rispetto alla sessione precedente.

    Il rendimento del titolo di riferimento del Tesoro a 10 anni è salito di 0,038 punti percentuali al 3,675%.

    Le principali borse asiatiche hanno chiuso la sessione di giovedì con un andamento contrastato, mentre i titoli europei sono saliti, in quanto i trader dell’area si sono lanciati in un’ondata di acquisti dopo la pubblicazione di dati sull’inflazione più moderati, che hanno alimentato le speranze di una politica di tassi d’interesse accomodante.

    Accordo sul tetto del debito azioni statunitensi Dati economici Dow Industrials Average Futures sul Nasdaq Joe Biden Legge di Bilancio NASDAQ sp 500 Trading azionario

    Continua a leggere

    2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2

    Rocket Lab: la terza missione per l’iQPS del Giappone è un successo

    Queste 3 azioni tech gridano “Compra ora”? Parola agli esperti

    Jensen Huang (Nvidia): svelata la roadmap IA dell’azienda

    Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan

    “Più seminario che esame”: come sono i colloqui con Warren Buffett

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2

    19/05/2025

    Rocket Lab: la terza missione per l’iQPS del Giappone è un successo

    19/05/2025

    Queste 3 azioni tech gridano “Compra ora”? Parola agli esperti

    19/05/2025

    Notizie recenti

    • 2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2
    • Rocket Lab: la terza missione per l’iQPS del Giappone è un successo
    • Queste 3 azioni tech gridano “Compra ora”? Parola agli esperti
    • Jensen Huang (Nvidia): svelata la roadmap IA dell’azienda
    • Neuberger Berman: ecco perché l’azionario Europa può fare meglio di Wall Street
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.