Un lungo percorso segnato da shock e risposte monetarie e fiscali eccezionali sembra vicino alla conclusione con la Fed che torna al suo mandato mentre si assesta l’impatto dell’IA
Wall Street ha archiviato una strana settimana festeggiando la fine della pausa dei tagli ai tassi della Fed, annunciata da Jerome Powell a Jackson Hole, dopo essere partita nel segno dell’ottimismo poi sgonfiato sulla geopolitica, alimentato dai vertici di Trump con Putin e europei sull’Ucraina, e passando attraverso qualche nervosismo sulla tenuta del tema rialzista dell’Intelligenza Artificiale alimentato da un report dell’autorevole MIT di Boston. Mercati e investitori restano incamminati con fiducia nel percorso di approdo alla nuova normalità dopo la lunga serie di shock che hanno punteggiato questo primo quarto di secolo del terzo millennio, dagli attacchi dell’11 settembre, alla bolla dei subprime seguita dalla crisi finanziaria globale, alla crisi del debito europeo, alla Brexit e al sovranismo, fino al covid, al ritorno violento dell’inflazione, alle guerre in Ucraina e Medio Oriente.
ACCELERAZIONE PODEROSA DI WALL STREET
Tutti eventi che hanno fatto scattare risposte eccezionali di USA e alleati, come le guerre in Iraq e Afghanistan, il quantitative easing prima in USA e poi in Europa, politiche fiscali e monetarie ultra-espansive ma anche violenti rialzi dei tassi per contrastare l’inflazione. Per una ventina d’anni i mercati hanno assorbito i colpi e mantenuto alla fine una traiettoria al rialzo, sostenuti dalla crescita economica globale, ma negli ultimi cinque c’è stata un’accelerazione poderosa, che ha portato l’S&P 500 a più che raddoppiare il suo valore. La prima spinta è arrivata dalla ripartenza post pandemia accompagnata da potenti stimoli monetari e fiscali, cui si è aggiunta quella della nuova rivoluzione guidata dai Big Tech che cavalcano il tema secolare dell’Intelligenza Artificiale. Ora ci si chiede se il movimento rialzista possa “spalmarsi” su una platea ampia di aziende e settori, oppure se ci sia un rischio bolla dell’IA…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.