Il gruppo finanziario crea un Advisory Board con sei imprenditori e manager riconosciuti. L’obiettivo: rafforzare il proprio radicamento locale e sostenere la strategia di sviluppo
Edmond de Rothschild rafforza la propria presenza in Italia istituendo un Advisory Board in Italia. Il comitato consultivo si compone di sei membri di riconosciuta competenza in tema di imprenditoria, filantropia, Next Gen, innovazione, arte e cultura. L’obiettivo: perfezionare la conoscenza degli sviluppi nei settori di eccellenza dell’economia italiana e al contempo rafforzare il proprio radicamento nell’ecosistema imprenditoriale locale per sostenere i propri clienti in modo sempre più efficace creando uno spazio di scambio e riflessione tra il gruppo e figure impegnate nella trasformazione della società italiana. Il comitato è anche stato concepito come osservatorio e laboratorio di iniziative innovative per sostenere l’imprenditoria locale in tutte le sue forme.
LE DICHIARAZIONI DEL CEO E DEL COUNTRY HEAD DI EDMOND DE ROTHSCHILD
“Con la creazione di questo Advisory Board in Italia, proseguiamo il nostro approccio improntato all’apertura e all’ascolto. Edmond de Rothschild è più che una semplice banca: è una Maison familiare di imprenditori, orientata all’economia reale e storicamente legata all’arte, alla cultura e alla filantropia” ha commentato Ariane de Rothschild, CEO di Edmond de Rothschild. “L’ Italia è per noi un mercato strategico, in cui gli investimenti a lungo termine e la cultura imprenditoriale rispecchiano i valori della nostra Maison. Abbiamo identificato i pilastri che rappresentano la visione dell’azienda, di cui ogni membro dell’Advisory Board si farà ambasciatore, declinandoli secondo le rispettive competenze e in base alle specificità del mercato locale” ha aggiunto Tommaso Benerecetti, Country Head di Edmond de Rothschild per l’Italia…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.