Alle 18.08 dal camino di San Pietro l’attesa fumata bianca. Il 267° Pontefice eletto al quarto scrutinio
Il nuovo Papa è stato eletto. Si tratta dell’americano Robert Francis Prevost, di Chicago, che ha scelto il nome di Leone XIV. La fumata bianca è avvenuta alle 18.08. L’Habemus Papam è stato pronunciato attorno alle 1913. I cardinali hanno raggiunto l’accordo al secondo giorno di Conclave. Il 267° Pontefice della Chiesa cattolica è stato eletto al quarto scrutino, come successo per Benedetto XVI, il 19 aprile 2005. Per Papa Francesco, nel 2013, servirono invece 5 votazioni. L’elezione di Papa Leone XIV è avvenuta nel giorno della Supplica della Madonna di Pompei.
PAPA LEONE XIV A CENA CON I CARDINALI
Subito dopo l’elezione e prima della presentazione ufficiale, il nuovo Papa si è recato nella “Stanza delle lacrime”, adiacente alla Cappella Sistina. Qui dopo qualche istante di raccoglimento ha indossato la talare bianca. Subito dopo ha salutato, uno ad uno, con un abbraccio veloce, tutti i cardinali che poi rivedrà a cena…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.