Secondo i dati dell’Istituto internazionale di ricerche per la pace di Stoccolma, nel 2022 la spesa militare mondiale è cresciuta per l’ottavo anno consecutivo raggiungendo il massimo storico di 2.240 miliardi di dollari ed è stata l’Europa a registrare l’aumento maggiore (+13%)
Nel 2023 la spesa militare degli alleati europei del Patto Atlantico ha raggiunto i 64,6 miliardi di euro, un aumento pari al +270% nel giro di un decennio. Uno sproposito se si considera che nello stesso periodo la spesa per l’istruzione è cresciuta del 12% e quella per la protezione dell’ambiente del 10%. Investimenti che non portano né crescita né progresso.
I FONDI ETICI
Etica Sgr ha fatto una scelta precisa e diretta, escludendo dai fondi etici società coinvolte nella produzione di armi convenzionali, di loro parti chiave e di altri prodotti o servizi destinati ad uso militare. Nessun investimento neanche in quelle realtà coinvolte nella produzione, utilizzo, manutenzione, distribuzione e stoccaggio di armi controverse o di loro parti chiave (per esempio le mine antiuomo, le bombe a grappolo o gli ordigni nucleari). Inoltre, sono esclusi dai portafogli dei fondi di Etica Sgr anche i titoli emessi da Stati che prevedono la pena di morte o non garantiscono le libertà civili, di stampa e i diritti politici…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.